Logo

Natale in difesa degli anziani

Il Maresciallo incontra i cittadini.

Anche durante le festività Natalizie proseguono, in Irpinia, gli incontri organizzati dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino per informare e sensibilizzare i cittadini, in particolare gli anziani, verso il fenomeno delle truffe. Si tratta di incontri che fanno parte di un progetto nazionale incentrato su prevenzione e informazione e che si pone l’obiettivo di fornire ai destinatari strumenti utili per riconoscere e contrastare i tentativi di raggiro da parte di malintenzionati.

Nei giorni scorsi, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Aiello del Sabato ha incontrato la comunità, rafforzando la collaborazione, sul tema, tra l’Arma e i cittadini. In particolare, al termine della Santa Messa del venerdì, il Comandante della locale Stazione, Maresciallo Amalfitano, ha parlato ai fedeli dal pulpito di una chiesa locale, offrendo suggerimenti concreti su come prevenire le truffe. L’intervento si è focalizzato sulla necessità di mantenere “alta la guardia” diffidando di persone estranee che si presentano come figure autorevoli o che inscenano situazioni di emergenza familiare per ottenere denaro. Sono state illustrate le strategie più comuni adottate dai truffatori e forniti consigli pratici per difendersi. Tra le raccomandazioni principali è stato ribadito l’importante ruolo del numero di emergenza “112”, attivo 24 ore su 24, da contattare sempre in caso di dubbi o situazioni sospette. Molte donne hanno personalmente ringraziato il Maresciallo Amalfitano, dimostrando gratitudine per i consigli ricevuti.

La campagna di sensibilizzazione non si limita alla denuncia del problema, ma si propone di rafforzare la consapevolezza e la fiducia della popolazione, rendendola più preparata ad affrontare situazioni di pericolo. L’iniziativa, accolta con grande favore dalla comunità, proseguirà nei prossimi giorni in altri comuni della provincia, grazie all’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel garantire la sicurezza e la serenità della collettività.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Appartenenza a clan mafioso.

 Il 29 aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha c[...]

Rifiuti fuori dalla zona delimitata.

Nella mattinata del 6 maggio 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nel corso di un controllo operato a indirizzo di un impianto di gestione di rifiuti speciali non pericolosi sito ad Avella (AV) - località S[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici