Logo

Solofra. Sequestrata una conceria e denunciato l'amministratore

 I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino, in sinergia con il NORM – Aliquota Carabinieri della Compagnia di Solofra, a seguito di controlli eseguiti di iniziativa per il contrasto del fenomeno dell’inquinamento del “Fiume Sabato”, si recavano in Solofra presso la sede operativa di un’azienda. Sulla base degli accertamenti effettuati, si procedeva a deferire in stato di libertà alla competente Autorità giudiziaria, un 40enne del posto, in qualità di amministratore unico dell’attività. Nello specifico, i Carabinieri appuravano che l’attività, dedita alla preparazione e concia delle pelli in cuoio, era svolta in totale assenza di autorizzazione. Inoltre, si appurava lo scarico di reflui industriali direttamente in fogna senza la presenza di vasca di prefiltraggio e disoleazione. Pertanto, i militari procedevano al sequestro dell’opificio e delle relative attrezzature, per una superficie complessiva di circa 500 metri quadrati e per un valore complessivo di circa 1 milione di euro. I controlli dei Carabinieri continueranno senza sosta nei prossimi giorni a tutela della collettività e dell’ambiente. 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


Appartenenza a clan mafioso.

 Il 29 aprile 2025 la Sezione specializzata per l’applicazione di misure di prevenzione della Corte di Appello di Napoli (Presidente dott. R. Donatiello; Consigliere dott.ssa M. Grassi; Cons. rel. ed est. dott.ssa C. Forte) ha c[...]

Rifiuti fuori dalla zona delimitata.

Nella mattinata del 6 maggio 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno, nel corso di un controllo operato a indirizzo di un impianto di gestione di rifiuti speciali non pericolosi sito ad Avella (AV) - località S[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici