Logo

Il Festival delle Radici arriva a Calabritto

Il 21 Dicembre 2024 il Festival delle Radici arriva a Calabritto con Laboratori di Cucina, Rappresentazioni teatrali, Stand di prodotti tipici, per riscoprire radici, dialetto, tradizioni con l'allestimento di una mostra (a cura di Angela Iannarella) che durerà tutto il giorno.
Ospite la Dmo Irpinia Montagna d'Amare con tavola rotonda su Turismo e Formazione. 
L'evento è stato organizzato, altresì, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Calabritto.
 
Si inizia con i saluti istituzionali del Sindaco di Calabritto, Gelsomino Centanni ed una discussione sull'identità linguistica a cura di Michele Marcantuono.
A seguire 
Calavrittu ru na vota A cura di Angela Iannarella
Recitano: Syria Conte; Maria Neve Giovine; Federica Di Popolo; Giovanni Di Mattia
 
Tavola Rotonda Turismo e FormazioneIl Festival Incontra La Dmo Irpinia Montagna D’Amare* [che di recente ha inaugurato la sua seconda sede presso l'Abbazia di Montevergine durante l'evento speciale del Festival "Radici di Fede" in cui è stato altresì consegnato il Premio Radici 2024 all'Abate di Montevergine e che ha visto la presenza, tra i tanti ospiti e personalità, di Opera Romana Pellegrinaggi, uno dei più grandi tour operator italiani nel settore
Interventi di Vincenzo Castaldo Presidente Glocal Think e Dmo Irpinia Montagna d’Amare; Emanuela Sica Destination Manager Dmo e Direttrice Artistica del Festival; Angelo Cianciulli Consigliere Comunale; Guglielmo Burdo Presidente Forum Giovani di Calabritto
 
-Laboratorio Culinario Mangiamo in Dialetto
Preparazione e Degustazione de “La Tirata De. Co. di Calabritto
 
Stornelli Antichi accompagnati dall’ Organetto
A cura di Generoso Di Trolio
 
A seguire in Piazza e fino a sera
Stand di Prodotti Tipici e Laboratori
Durante tutta la giornata sarà possibile visitare la Mostra
allestita da Angela Iannarella: “Camicie da Notte del primo 900 e Antichità”
 
 
Cordiali saluti
Emanuela Sica
Direttrice Artistica del Festival delle Radici
 
 
 
 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Fiano Festival 2025.

Tutto pronto per l'inizio del Fiano Festival 2025, che si aprirà ufficialmente con il taglio del nastro insieme all'amministrazione comunale, con il Sindaco Sebastiano Gaeta, alle 19 nei pressi della Chiesa di San Sebastiano, porta [...]

"Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio".

La quinta edizione di "Irpinia Terra di Mezzo incontra il Sannio", la manifestazione culturale diretta da Fiorenza Calogero, torna a celebrare l'incontro tra le tradizioni mediterranee con un doppio appuntamento che promette di trasformare[...]

“Starze in...Festa".

Torna "Starze in...Festa", con gli straordinari festeggiamenti dedicati all'amata Maria S.S. Addolorata. L'evento, promosso dal Comitato Festa Maria SS. Addolorata e profondamente atteso e sentito da tutta la comunità, illuminer&agr[...]

Festival Ethnos.

Ethnos, Festival Internazionale di Musica Etnica, nato nel 1995 con l’intento di recuperare le arcaiche tradizioni musicali dell’area vesuviana, ha allargato nel tempo il suo raggio di azione, diventando una del[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici