Logo

83° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

Questa mattina, a Mirabella Eclano, presso la Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore, ha avuto luogo la cerimonia religiosa in onore della “Virgo Fidelis”, Patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché la commemorazione dell’83° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.

La Santa Messa, officiata dal Vescovo di Avellino Monsignor Arturo Aiello, si è svolta alla presenza del Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Domenico Albanese, di una rappresentanza di Carabinieri del Comando Provinciale, del Gruppo Carabinieri Forestali di Avellino e degli altri reparti speciali, nonché di alcune vedove e orfani dei militari deceduti in servizio e delle “vittime del dovere”.

Nel corso della funzione religiosa, accompagnata dalle note musicali e dal canto del coro polifonico “Santa Maria Maggiore” di Mirabella Eclano, è stato anche commemorato il fatto storico della “Battaglia di Culqualber”.

Al termine l’Ufficiale ha indirizzato un saluto e un ringraziamento alle Autorità civili, politiche, militari e religiose che con la loro presenza hanno confermato i sentimenti di stima e considerazione nei confronti dell’Arma dei Carabinieri, ai suoi uomini per l’impegno e l’abnegazione che quotidianamente pongono per garantire sicurezza e rispetto della legalità nonché alle Associazioni Combattentistiche e d’Arma ed alle varie rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri della giurisdizione.

  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cronaca


"Un luogo pubblico per Lello De Chiara".

Il sindaco di Summonte, Ivo Capone, lancia un appello a tutti i sindaci della provincia di Avellino affinché venga reso omaggio alla memoria di Lello De Chiara, figura di grande rilievo nella storia politica e sociale irpina, con l&[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici