Logo

L’opera dell’artista Quatrale al Campania Libri Festival

Domenica, 6 ottobre, alle ore 14:00, al Palazzo Reale di Napoli, in occasione del Campania Libri Festival, l’artista della Valle dell’Irno, Paola Quatrale, docente dell’I.C. “Francesco Guarini” di Solofra, presenterà al pubblico la sua opera prima: “Siamo tutt Frida”. Si tratta di un inno alla Libertà, che prende forma lungo le rotte di un viaggio nell’arte e nella vita dell’icona messicana Frida Kahlo, per scoprire alla fine che siamo tutti, tutte… tutt? originali e irripetibili. È un omaggio alla donna, ma soprattutto all’individuo liberato dalle catene di un genere e di ruoli sociali stereotipati, da indossare fin dalla nascita come maschere pirandelliane. Si legge nella quarta di copertina del libro della Quatrale: “Abbiamo il dovere di tutelare le nostre ‘unicità in divenire’ e garantire la scoperta del sé, senza che una ‘volontà’ massificante corrompa o minacci questo sacrosanto diritto”; il diritto di essere “Liber come la Kahlo di innamorasi di se stessi, della vita e di chi ti ‘acquieta’”, chi ci dona serenità. Il libro si compone di 13 capitoli che prendono spunto da altrettante tele dipinte dalla Quatrale – questi alcuni titoli: “FridOm”; “Le due io”; “Io ho in mente me”; “Natura morta viva”; “Phrida. Siamo tutte Anti-gone”; “Pietà”…  – al fine di coinvolgere il lettore in un dialogo a distanza su alcune problematiche rimaste irrisolte nel corso dei secoli. La prof.ssa Quatrale ci invita a prenderne parte, in modo attivo, perché, se isolati rischiamo di essere le prossime vittime, uniti possiamo fare la differenza: rappresentiamo la soluzione. E l’Arte, la scrittura come la pittura, è uno degli strumenti più efficaci contro i mali che da secoli minacciano la nostra umanità, al di là dei generi. Non a caso, Giovanna Mulas, scrittrice sarda di fama mondiale che ha curato la prefazione del libro dell’artista salernitana, afferma: “Arte come critica incessante della realtà. Paola Quatrale[…] sfida gli ideali di bellezza convenzionali e contribuisce a una narrazione più autentica e inclusiva […] traghettato da un messaggio scomodo in ogni umano tempo – un No Time? –: l’amore è diversità, la bellezza è integrazione, interAzione”. Con tale premessa, sarà impossibile mancare all’invito: domenica, 6 ottobre, alle ore 14:00, nell’ambito del Campania Libri Festival, al Palazzo Ducale di Napoli, nel Cortile delle Carrozze, allo stand 35, saremo “tutt Frida” insieme all’artista, alla scrittrice, alla professoressa Paola Quatrale.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Il Pane che incontra la Fame".

“Settembre, se fosse un momento,/ sarebbe le sei del mattino/ perché custodisce un intento,/ ha l’animo ancora bambino,/ e se fosse un pasto, di certo,/ sarebbe la mia colazione”. Questi versi di Eleonora Orsi, d[...]

Montoro. “La notte dei cortili”.

Ancora cultura nello storico borgo di Aterrana dove sabato prossimo, 20 settembre, nei pressi de “Il piccolo museo di Papaciccio” prenderà vita l’evento “La notte dei cortili”. Sarà un reading sp[...]

“Dalla paura alla speranza”.

Il 16 settembre 2025, dalle ore 9:00, presso la Sala “Ciriaco De Mita” del Carcere Borbonico di Avellino, si terrà un Convegno organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Il Lampione della Canto[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici