Logo

“E sia gioia!”

La città di Avellino si prepara ad ospitare la prima rassegna di musica cristiana “E sia gioia!”, organizzata dalla Parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori, con il supporto della Diocesi di Avellino e il Comune di Avellino. La rassegna si svolgerà il 31 ottobre, alle ore 20, nel teatro parrocchiale della Chiesa in piazza Luigi Sturzo, nel quartiere di San Tommaso, ed è nata da un’idea della cantante Angela Ruggiero, finalista del festival Sanremo Cristian Music 2023. Fondamentale il supporto di Max Minei, Padre Antonio Proietto , Padre Lorenzo Gasparro, la parrocchia Sant’Alfonso Maria de Liguori, la Christian Music Italy e suor Vincenzina Botindari. 

“La musica cristiana ha una nobile missione, quella di cantare per Nostro Signore, di elevare la preghiera attraverso la musica – spiega Angela Ruggiero -. Non può dovrebbe rientrare nella competizione, ma andrebbe collocata in un evento di evangelizzazione, divulgazione e preghiera”.  

Già sono stati comunicati i nomi dei partecipanti alla rassegna che si svolgerà in un’unica serata: Maria Grazia Petrillo (Ariano Irpino), la Corale di San Ciro (Avellino), Antonio Capozzi (Benevento), Don Peppe (Torino), Olga Bellardita dalla Sicilia, Roberto Martucci (Roma) Lucio Grieco Trio (Napoli), Fra Massimo Poppiti (Salerno), il Maestro Sorrentino con la Corale San Vincenzo Pallotti (Napoli), Serena Pagano, il soprano Mariagrazia Siniscalchi con il Coro Sant’Alfonso’s Friends di Avellino, Aura Christian Music dalla Calabria, i ragazzi del Cammino di Emmaus (Avellino).

La serata sarà arricchita dalla partecipazione del poeta irpino Raffaele Della Fera che ha scritto un componimento per l'occasione. Dopo la rassegna si attenderà la notte dei Santi con Adorazione eucaristica in Parrocchia a partire dalle 23,30 circa 

  
Angela Ruggiero 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Musica


Raid Festivals tra Avellino e Mercogliano.

 Dopo i primi appuntamenti, Raid Festival prosegue il suo viaggio e nel fine settimana dell’11 e 12 ottobre porta in Irpinia tre preziose tappe di danza contemporanea e teatro danza, con artisti di rilievo internazionale e nuove[...]

Solofra in vista di San Gerardo Maiella.

Prosegue l'anno ecclesiastico e le sue celebrazioni in Solofra, tra eventi che rifocillano il corpo e lo spirito. Il 12 ottobre segna la data di pellegrinaggio al Santuario del Santo, mentre il 13 14 e 15 sarà la volta del triduo di[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici