Serino cammina sulla scia di Solofra … soldi allegramente spesi e “ Parco faunistico inquinato”
L’incontro di sabato scorso con la cittadinanza, promosso dal Comitato Pro Serino, ha avuto un esito positivo. Sono state illustrate molte deficienze ed anomalie dell'Amministrazione De Feo che stanno gravando su noi cittadini e sul territorio. Sono stati evidenziati anche intenzioni e progetti da realizzare per il futuro, a partire dagli edifici scolastici, simicamente inadeguati. Il Consigliere Federico De Luca si è appellato al buon senso e alla disponibilità di chi non si riconosce negli attuali amministratori di maggioranza, per fare fronte comune a partire da subito e non ad un mese dalle future amministrative. Un’apertura di merito che, si spera, non finisca nel dimenticatoio. I presenti hanno seguito con attenzione ed apprezzato, per circa due ore, gli interventi stabiliti dagli esponenti del Comitato Pro Serino. Si è spaziato da questioni di natura amministrativa (gestione delle risorse comunali, responsabilità civili e penali di alcuni amministratori, con particolare riguardo al Segretario comunale, denigrazione del territorio e mancanza di un turismo proficuo per i nostri ristoratori e operatori commerciali) alla mancanza di progettazione e realizzazione di alcuni punti cardini di una comunità: dal sociale al Puc, ad errori di progettazione e spese per piani industriali senza fine. Abbiamo evidenziato, ad esempio, il fatto che da quando è assessore al Turismo Vito Pelosi, è scomparsa la “Sagra della Castagna di Serino”, il “Forum Giovanile” non esiste più, la “Notte Bianca” è stata scippata ai suoi ideatori per diventare una sagra di paese e il Parco Faunistico di Serino era circondato da cartelli con la scritta “Area Inquinata” e “Area Contaminata”, dando così l’idea di un paese inquinato, non consono ad un turismo di qualità. Il Comitato Pro Serino ha anche evidenziato come i soldi dei cittadini vengono spesi allegramente, a partire proprio da un opuscolo commissariato dall’Amministrazione De Feo costato quasi 6.000 euro per dire ciò che “non hanno fatto”, con errori e falsi (ampiamente discussi nella seduta pubblica), asseverati anche dal Revisore dei Conti. Sono intervenuti anche in modo determinante e con argomenti di rispetto, alcuni operatori locali per denunciare pubblicamente disagi e tempi morti di questa amministrazione. Durante l’incontro, è stato distribuito un libricino a firma del Comitato Pro Serino in cui si è analizzato la gestione dell’Amministrazione De Feo in modo puntuale. E’ intenzione dell’associazione iniziare una vera campagna d’informazione con tappe sul territorio, frazione per frazione, affinché si possano creare momenti di discussione e di confronto costruttivo.