Logo

BOOM DI VISITATORI (4.000) PER I MUSEI GESTITI DALLA SOPRINTENDENZA BAP DI SALERNO E AVELLINO

Successo, a Salerno, per l’apertura straordinaria di San Pietro a Corte. Soddisfatto il Soprintendente Miccio

  In occasione della Festa dei Lavoratori del 1 maggio,la Soprintendenzaper i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno ed Avellino, diretta da Gennaro Miccio, ha registrato nei  siti culturali di pertinenza ben 4.000 visitatori: Certosa di Padula (1.550); Carcere Borbonico di Avellino (1.100); Complesso Monumentale di San Pietro a Corte  di Salerno (700); Museo Virtuale della Scuola Medica Salernitana (650). Soddisfatto il Soprintendente Gennaro Miccio.    

 

Le immagini (v. allegato)  vengono fornite dalla Soprintendenza destinate ai giornalisti per le segnalazioni dell’evento  sulle testate, e non possono essere utilizzate per altri usi (Copyright / Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino).     

 

     Ulteriori informazioni sul sito web della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino  www.ambientesa.beniculturali.it / info 089 2573241 / Fax 089 318120  Michele Faiella (Ufficio Stampa)  e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali.it -  Per approfondimenti:I luoghi e gli eventi  www.beniculturali.it - Numero verde 800 99 11 99 - Il MiBAC è anche su Youtube, Facebook e Twitter  

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici