Logo

Maurizio Picariello incanta i pazienti e i familiari dell’hospice di Solofra con il suo “monologo d’amore”

L’amore nelle sue forme più alte e nobili, l’amore nelle sue trasformazioni poetiche e artistiche.

 

“Monologo d’amore”, questo il significativo titolo dello spettacolo che Maurizio Picariello ha messo in scena gratuitamente per i degenti e i familiari ospiti del Pain Control Center Hospice di Solofra, il centro residenziale per le cure palliative e la terapia del dolore dell’Asl Avellino, rivolto a pazienti affetti da malattie progressive e in fase avanzata.

 

Lo scorso 17 aprile, il “cantore dell’amore” ha narrato, descritto e musicato il più eletto dei sentimenti nel luogo dove proprio l’amore è alla base di ogni azione quotidiana per contrastare dolore e sofferenza.  

 

Maurizio Picariello, poeta, scrittore e cantante, uno straordinario artista irpino, gigante di umanità, porta il suo spettacolo dappertutto, partecipa a kermesse di livello nazionale e internazionale, ma soprattutto regala la sua arte, la sua poesia, la musica della sua chitarra e le melodie della sua voce agli studenti nelle scuole, ai degenti negli ospedali, a chi è ospitato nelle case di riposo o in strutture sanitarie e ai detenuti nelle carceri. E all’Hospice di Solofra, Maurizio Picariello è stato straordinario come sempre: ha rallegrato il cuore e l’anima con la sua poesia, la sua musica e la sua coinvolgente ironia da menestrello errante, da vagabondo dei sogni, ma ha anche commosso i numerosi presenti per la sua infinita generosità d’animo.

 

Picariello ha affascinato tutti con poesie, narrazioni, canzoni, storie di vita vissuta, tutto legato da un filo conduttore, l’amore appunto, regalando emozioni e sensazioni uniche, che hanno coinvolto i sentimenti e il cuore di ognuno.

 

Pertanto, a Maurizio Picariello vanno ancora i sinceri ringraziamenti da parte dei dirigenti dell’Asl Avellino, degli operatori della Cooperativa Nursing Service onlus e dell’Associazione House Hospital onlus per la meravigliosa esibizione e per la squisita sensibilità dimostrata nei confronti dei pazienti, dei loro familiari e nei confronti di tutto il personale della struttura.  



Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici