Logo

A Montoro la Domenica delle Palme Via Crucis Vivente Misciano

Montoro. Si tiene domenica 13 aprile 2014 alle ore 19.30 la 33^ edizione della Via Crucis vivente di Misciano.

Nel piccolo borgo di Montoro, in provincia di Avellino, rivive la tradizione locale della rappresentazione della vita, passione e morte di Gesù Cristo, con i volti del posto e le scene, sapientemente realizzate a mano, dagli stessi attori.

L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Via Crucis vivente di Misciano con il patrocinio del Comune di Montoro, Provincia di Avellino e Regione Campania, in collaborazione con AssociaMontoro e Forum dei Giovani.

La rievocazione, che da anni viene svolta nella serata della Domenica delle Palme, è un impegno comunitario di tutta la frazione di Misciano. Le strade e la piazza centrale diventano, per una serata, la città di Gerusalemme con la messa in scena dell’ultima cena e del processo di Pilato. In mezzo alla folla tra il pubblico e i curiosi compaiono: i centurioni, gli apostoli, Pietro, la Maddalena e la Madre di Cristo.

I costumi e gli allestimenti delle scene sono realizzate dagli stessi partecipanti della Via Crucis, con un impegno che dura tutto l’anno, dall’organizzazione della rappresentazione, alle scene, agli abiti, alla raccolta fondi per la realizzazione della serata.

La regia è affidata ad Antonio Caliano che ha seguito le orme del papà Giuseppe, che con l’avanzare del tempo ha lasciato il passo al figlio nell’impegno della regia.

Più di ottanta i partecipanti tra attori e figuranti, che vanno dall’attore più anziano Pasquale Landi, di 61 anni, nel ruolo di uno dei sacerdoti, ai bambini di sei e sette anni che compongono la folla durante il processo.

Negli ultimi anni è stata allestita la scena delle tentazioni di satana a Gesù nell’orto degli ulivi e la figura di San Giovanni Battista.

Montoro. 07.04 2014

 

 

Per info:
Francesco Cerrone
Presidente Associazione
Via Crucis Vivente Misciano
cell. 340.26.779.31

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici