Logo

Solofra.IUS SOLI, SODDISFAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI PROMOTRICI

Ultimo punto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale del 4 Aprile 2014 presso la sala “V. Napoli” del Palazzo Ducale Orsini di Solofra è stato il seguente: Approvazione regolamento per conferimento cittadinanza onoraria ai minorenni, in età scolare, nati in Italia da genitori stranieri.

Il Circolo Legambiente “Soli Offerens” protocollò una richiesta a riguardo il 6 Novembre 2013 (n.prot. 18322), in occasione della festa dell’Albero, al motto di "Alle radici dell'accoglienza". L’intento era di celebrare una Festa dell'Albero interculturale a partire dai bambini nati da cittadini stranieri in Italia, costretti in una condizione di limbo permanente, che impedisce loro di vivere da cittadini italiani a tutti gli effetti, nonostante l'articolo 3 della nostra costituitone impegni lo Stato italiano "nella rimozione di tutti gli ostacoli che impediscono la piena uguaglianza dei propri cittadini".

L’invito rivolto all’Amministrazione Comunale era di riconoscere la cittadinanza onoraria ai figli dei genitori stranieri, dando un segnale "dal basso" per costruire un'Italia e una Solofra accogliente e ospitale. La richiesta avanzata fu appoggiata da altre associazioni sul territorio, Associazione Culturale AMT (Arte, Musei, Territorio), Centro Giovanile San Giuseppe Marello, Associazione Culturale "Aniello De Chiara", Associazione Phoenix Solofra; Azione Cattolica.

Tutte le associazioni esprimo, oggi, soddisfazione nel vedere l’Amministrazione Comunale sensibile e attenta a tale tematica ma soprattutto nell’aver portato in Consiglio Comunale tale argomento con la successiva approvazione del regolamento che disciplina il conferimento della città onoraria ai minorenni stranieri in età scolare nati in Italia.

Il Circolo Legambiente “Soli Offerens” ritiene però di poter esprimere il proprio apprezzamento per tale scelta personalmente con il Sindaco, in rappresentanza di tutta l’amministrazione, ma di poter nel contempo affrontare apertamente di questioni ambientali. Il confronto può essere caratterizzato da punti di vista differenti, ma la richiesta di incontro più volte avanzata è stata altrettanto evasa, non permettendoci di colloquiare con l’Amministrazione e costringendoci a parlare attraverso comunicati stampa o segnalazioni. Questioni ambientali che non vanno ricondotte solo all’attualità, ma che il circolo da anni segue. Invitiamo, inoltre, l’Amministrazione a partecipare agli incontri del 5 e 6 Aprile durante la manifestazione Salvalarte: Solofra aperta al turismo, che vede impegnate le associazioni Legambiente ed AMT.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Ambiente


Solofra. "Un tuffo dove l'acqua non c'è!"

Quest'anno l'appuntamento del Circolo Legambiente Valle Solofrana, il Big Jump, ha cambiato location. Purtroppo la preoccupante magra stagionale, così come testimonia l'attuale siccità, ci mostra le sorgenti in piena sofferen[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici