Sabato ricco quello di Salvalarte tra incontri e musica di qualità tutto made in Solofra
Sabato 5 aprile ore 16 nell’Auditorium di Santa Chiara, nel corso della manifestazione Salvalarte: Solofra aperta al turismo, ci sarà l’incontro - a cura di AMT Arte Musei Territorio – “La donna nella storia e nell’arte a Solofra”.
Breve excursus sulle condizioni della donna a Solofra dal ‘500 ai giorni nostri, con particolare attenzione alle potenti donne appartenenti alla famiglia Orsini, feudatari di Solofra durante il “secolo d’oro”, passando per le condizioni delle giovani che entravano in convento nel corso del ‘600 e ‘700, fino ad arrivare a donne simbolo di generosità e altruismo vissute nel secolo scorso: Giulia Ronca e Vincenza Russo.
Per la serata di Salvalarte 2014 alle ore 20.30 presso l’Auditorium di Santa Chiara vi sarà il concerto a cura della Musica Dentro Akademi.
«Uno dei tanti obiettivi di Salvalarte – dichiara il Presidente di Legambiente Antonio Giannattasio - è quello della promozione dei giovani talenti è scelta migliore non poteva essere quest’anno di affidare la serata a Maestri della musica solofrana come Nicolino D’Alessio e Ginevra Del Vacchio al quale va il nostro più grande ringraziamento per aver aderito alla serata di Salvalarte ».
Si esibiranno i ragazzi dell’Accademia musicale di Solofra accompagnati dai Maestri:
Felice Marino drum, Ginevra Del Vacchio, piano, Nico D'alessio, guitar, Giuseppe D'alessio, bass, Katia Cioffi, vox, Antonella Trombetta, fisarmonica.
I giovani musicisti in concerto sono:
Chitarristi: Dario Cirino, Angelo De Piano, Emanuel Nicolini, Giuseppe Penta, Angelo Durighiello, Vincenzo Orvieto
Violino: Mariagrazia Lettieri
Voci: Carlo D'Onofrio, Gianni Guacci.
Batteristi Francesopio Marangelo, Davide Ruggiero Perna, Raffaele Russo.
Pianisti: Caterina Guacci, Annadaria D'Alessio, Elena Pia De Maio, Raffaella De Piano, Manuel Cefalo, Mariamichela Maffei.
www.solofraapertaalturismo.com