Solofra. Un minuto di silenzio per l'assise Comunale per la guerra in Ucraina
Un minuto di silenzio, stamane, per l’assise Comunale, riunitasi presso la Sala Conferenza del complesso monumentale di S. Chiara, sulla guerra in Ucraina. Il sindaco Vignola ha detto “Conosco la sensibilità politica, sociale, morale e umana di questa città, di questo Consiglio Comunale. Stiamo vivendo da più di un mese giorni drammatici perché non potevamo immaginare di dover assistere, nel 2022, ancora a scenari di guerra, per cui so di interpretare il sentimento di tutto il C.C., e noi come città di Solofra auguriamo che la guerra cessi immediatamente perché non è possibile assistere al dramma umano di milioni di persone che, sconvolte nella loro esistenza, devono abbandonare le loro case. Quindi chiedo innanzitutto 1 minuto di silenzio a questo C.C. per le vittime della guerra, e che, inoltre, faccia voti perché si proceda immediatamente a chiudere questa cosiddetta trattativa di pace…perché il mondo deve continuare sulla strada della pace, dell’unità, del progresso, dello sviluppo. La competizione tra gli uomini deve essere altra, su un altro terreno: quello del progresso, dell’informazione, della competitività perché il mondo sia sempre più all’avanguardia. Mai più la guerra”. Per il consigliere di minoranza, Agata Tarantino, “Questo minuto di silenzio, secondo me, va fatto per tutte le guerre del mondo, non perché questa sia più vicina…voglio dire che la guerra è una cosa negativa, che sia vicina a noi o lontana”.
D.G.