Sibilia:"investire sulle conseguenze dell'emergenza per gli italiani piuttosto che sulle armi"
Dichiarazione del Sottosegretario all'Interno Carlo SIBILIA:
Sulle spese militari, un italiano non comprenderebbe perché spendere 10 miliardi, ammesso che siano disponibili, per aumentare ulteriormente, in questo momento di crisi, le spese militari e non per diminuire le bollette energetiche ad imprese e famiglie, ed aiutare i rifugiati che entro fine mese supereranno i 70mila. Questi sono numeri da emergenza reale.
Investiamo su energie rinnovabili e gestione dell'accoglienza, tutto il resto viene dopo.
Spendere soldi oggi su nuovi armamenti non si tramuta in reperimento di carri armati domani al supermercato: sono acquisti piuttosto lenti e di dubbia utilità futura. Mentre l'emergenza derivante dalla dipendenza dal gas russo è oggi, è reale e purtroppo ha effetti immediati e distruttivi.
Non possiamo puntare ancora all'estrazione del gas o al nucleare. Dopo il Superbonus che ha svolto e sta svolgendo il suo lavoro, abbiamo bisogno di ulteriori proposte sulla transizione: il M5S propone il 'bonus energia' per le piccole e medie imprese, con un credito di imposta all'80% per chi installa impianti per l'autoproduzione di energia rinnovabile".
--