Logo

L'Arte di [R]esistere

Basta con il cemento e la ‘monnezza’; nel Bel Paese, la Bellezza fa girare l’economia.

 

Domenica, 04 luglio, 2021, alle ore 19,00 a Salerno, l’associazione Marea organizza l’evento “L’Arte di [R]Esistere”, in cui sarà presentata l’ultima fatica editoriale, “Canto è [R]Esistenza”, dello scrittore Gerardo Magliacano.   Dialogheranno con l’autore Ciccio Ronca, presidente e fondatore dell’associazione Voglio un mondo pulito e l’artista McNenya, il quale interpreterà, in un live painting, la mission dei canti di (R)Esistenza.

 

    Attraverso le voci di dissenso della nostra epoca, Magliacano e i suoi interlocutori cercheranno di redigere il manifesto di una nuova Resistenza, che si è ‘rifatta carne’, carne del mondo, cui gli attuali partigiani, con le loro gesta, hanno dato gambe e fiato; hanno dato un volto e un’anima.   “Canto è [R]Esistenza” passa in rassegna una schiera di vite, di (r)esistenze esemplari: dai “Vivi”  – canti dedicati ad attivisti combattenti, che ancora lottano per difendere una terra, un’ideologia, un’etnia, un principio  –  ai “Morti” – biografie in versi di eroi e martiri della contemporaneità, tra i meno celebrati  –, passando per le grandi incognite della vita – idee per cui lottare, per cui morire –, fino ai partigiani in quarantena. Inoltre, l’autore, dalle pagine del libro, scaglia le sue filippiche contro mafiosi e imprenditori collusi che hanno ridotto il Bel Paese in ‘poderi’, in appezzamenti di terre dei fuochi; accusa, denuncia i mali pandemici del nostro tempo, mentre ha già definito figure salvifiche, ha già testato l’antidoto, l’antivirale. L’idea di fondo, che ha sostenuto Magliacano nella stesura del testo, è quella di inaugurare un nuovo Risorgimento, partendo da alcune vite esemplari: dai Borsellino agli Impastato; da Falcone a Gratteri; dal Valore civile ai testimoni di Giustizia; dai giornalisti ammazzati a quelli sotto scorta; dalla favela della Franco alla Cecenia della Politkovskaja; dalla fotogenia curda al murale palestinese; dalle Lettere luterane di Pasolini a La rivolta nera della Davis; dai braccianti di Dolci ai tupamaro di Mujica; dalla Terra degli uomini integri al Villaggio Globale, da Yako a Riace; dalle praterie di Toro Seduto al deserto di Sawadogo; dall’empate dei seringueiri alle tuerredda dei pastori sardi; dalle Roverelle  valsusine agli Ulivi salentini; dai beni confiscati ai comitati cittadini; dalle terre dei fuochi all’Amazzonia; dai campi profughi alle Shoah; Da Dachau  a Sabra e Shatila; da Nanchino a Soweto; dai Briganti ai Partigiani; dalle pandemie all’antivirale. Un’istantanea, una foto di gruppo per ritrarre l’Inferno in cui viviamo, i demoni che lo governano, e i santi che ancora r-esistono, i martiri di una nuova RESISTENZA, affinché non siano lasciati soli nella lotta comune.

    Domenica 4 luglio, alle 19:00,  al Papilla Felix di via Trento 175, Salerno, si metterà in opera “L’arte di [R]Esistere”: nel Bel Paese, dove appaltatori e mafiosi speculano ancora su cemento e monnezza, l’unica vera fonte di ricchezza è la Bellezza; per questo non servono imprenditori ma artisti,  poeti e sognatori.

Non mancate, [R]Esistere insieme è BELLO!

 

 

 

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Scola, Prima!".

Organizzato dall'Associazione IrpiniaMia, promotrice dell’iniziativa con la sua presidente Maria Raffaella Calabrese De Feo e patrocinato dal Comune di Trevico, questo progetto, ideato sotto la direzione artistica di Silvia Scol[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici