Logo

Concorso di pittura, Amici di San Rocco alla ricerca del miglior dipinto

Pittori d’Italia: San Rocco, il “virologo di Dio”, attende la vostra arte e il vostro pennello! Potrete dipingerlo in orazione, mentre aiuta un appestato, con il suo fedele cane, il bordone, la conchiglia, malato, in carcere. La vita del Santo è stata piena, ardente, avventurosa, in diretta comunicazione con Dio. Sta a voi renderlo vivo, palpitante, moderno come moderna è la sua anima e la sua statura anche oggi, al tempo del Coronavirus. Partecipate, dunque, numerosi, al Concorso nazionale di pittura dell’Associazione europea “Amici di San Rocco” e le vostre opere resteranno, per sempre, nel  museo dedicato al Santo che si trova all’ingresso del bel paesino di Capriate a Volturno, dove la figura del Santo è declinata in ogni forma e colore.

E’ questo l’invito di Fratel Costantino De Bellis, fondatore e presidente degli amici del Santo pellegrino, che, proprio in questi giorni, ha ricevuto il cordiale saluto del nostro Presidente della Repubblica, attento osservatore delle attività degli amici del Santo pellegrino, anche nel bel mezzo della crisi politica che ha investito il nostro Paese. Ma la spiritualità, semplice e forte insieme, di Fratel Costantino, che, lasciata in un canto la divisa militare, ha consacrato la sua vita al Santo francese, è contagio di vita e vivificante. E la preghiera è la sua spina dorsale. Ecco perché il primo articolo del regolamento del Concorso, recita: “Un giorno in preghiera con San Rocco, contemplando la bellezza dell’arte nella fede”. Sì, attraverso l’arte, che è bellezza, si può arrivare al Signore, come diceva il Santo Padre Emerito, Benedetto XVI: “L’arte è una porta verso l’infinito”.

E ora qualche dettaglio importante per partecipare. Il dipinto  dovrà misurare almeno 70X100, ma può anche essere più grande e dovrà essere consegnato al Museo iconografico di San Rocco  a Capriati a Volturno entro il 30 marzo. L’opera vincitrice diverrà la copertina di un opuscolo informativo, i quadri giunti al secondo e al terzo posto saranno riprodotti su cartolina. Ci sarà una cerimonia di premiazione, nella ridente località di Miasino che s’affaccia sul Lago d’Orta e che custodisce, imponente sul paese, una stupenda chiesa dedicata a San Rocco. La facciata è così grande che, per fotografarla, ci vuole un grandangolo!

Per adesioni e informazioni: debellis.costantingmail.com 338/6627422

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Sintesi astratte mediterranee".

Prosegue il ciclo di “Un anno di mostre al Museo Irpino” ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, con la mostra SINTESI ASTRATTE MEDITERRANEE di Maurizio Bonolis, Maria Pia Daidone, Roberto Sanchez,[...]

Le ‘stanze’ di Frida.

Venerdì, 1° Agosto, alle ore 21:00, nell’incantevole palazzo baronale Landulfo di Rodio, è stata inaugurata la mostra “Siamo tutt? Frida” dell’artista e scrittrice salernitana Paola Quatrale. L&rsq[...]

#CittàLaboratorioGiovani.

Ha conseguito un successo concreto il contest promosso nell’ambito del progetto #CittàLaboratorioGiovani, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI, attraverso il programma LINK! – Connetti[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici