Logo

Top scientist di Harvard ai seminari Unina sponsorizzati da Biogem

 

Sarà Gad Getz, direttore del gruppo di Genomica Analitica e Computazionale del Cancro presso l’Ateneo di Harvard, il protagonista del prossimo seminario del dottorato di ricerca in Computational and Quantitative Biology dell’Università di Napoli Federico II, sponsorizzato da Biogem. L’intervento, in programma il prossimo 8 febbraio, prevede, tra l’altro, un approfondimento sui differenti approcci nello studio della resistenza tumorale. Il professore Getz si soffermerà, in particolare, sull’importanza, per la ricerca, del ricorso a campioni raccolti prima e dopo il trattamento medico. Nel corso del seminario verranno infine descritti gli approcci computazionali più all’avanguardia per consentire una maggiore caratterizzazione dell’eterogeneità, delle dinamiche, e dell’evoluzione dei processi tumorali. 

La partecipazione a tutti gli eventi è prevista in versione on-line previa registrazione.

Per info www.biogem.it

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Sintesi astratte mediterranee".

Prosegue il ciclo di “Un anno di mostre al Museo Irpino” ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, con la mostra SINTESI ASTRATTE MEDITERRANEE di Maurizio Bonolis, Maria Pia Daidone, Roberto Sanchez,[...]

Le ‘stanze’ di Frida.

Venerdì, 1° Agosto, alle ore 21:00, nell’incantevole palazzo baronale Landulfo di Rodio, è stata inaugurata la mostra “Siamo tutt? Frida” dell’artista e scrittrice salernitana Paola Quatrale. L&rsq[...]

#CittàLaboratorioGiovani.

Ha conseguito un successo concreto il contest promosso nell’ambito del progetto #CittàLaboratorioGiovani, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI, attraverso il programma LINK! – Connetti[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici