Logo

“Conversazioni” sulla Scuola Medica Salernitana

L’iniziativa a cura della Soprintendenza, Università e Comune di Salerno

Evento on-line  / Continua il Ciclo di “conversazioni” sulla Scuola Medica Salernitana nell’ambito dell’intesa tra la Soprintendenza Abap di Salerno e Avellino, Comune di Salerno, l’Università degli Studi di Salerno  ed altri enti e associazioni presenti sul territorio, a supporto della richiesta di riconoscimento della Scuola Medica Salernitana a patrimonio immateriale dell’umanità.
     Giovedì 4 febbraio 2021, alle ore 18.00,  in diretta streaming, sulle pagine Facebook di Salerno Cultura, Comune di Salerno,  DiSPaC - Università degli Studi di Salerno e Soprintendenza di Salerno,
il secondo appuntamento dell’iniziativa con Salus per aquam. Salernum dall’ “acqua” della Palma alla Scuola medica. Interverranno: Adele Lagi, Archeologa – Soprintendenza Abap di Salerno e Avellino; Rosa Fiorillo – Università di Salerno. Introdurrà Francesca Casule, Soprintendente Abap di Salerno e Avellino

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Sintesi astratte mediterranee".

Prosegue il ciclo di “Un anno di mostre al Museo Irpino” ideato e promosso dall’Amministrazione Provinciale di Avellino, con la mostra SINTESI ASTRATTE MEDITERRANEE di Maurizio Bonolis, Maria Pia Daidone, Roberto Sanchez,[...]

Le ‘stanze’ di Frida.

Venerdì, 1° Agosto, alle ore 21:00, nell’incantevole palazzo baronale Landulfo di Rodio, è stata inaugurata la mostra “Siamo tutt? Frida” dell’artista e scrittrice salernitana Paola Quatrale. L&rsq[...]

#CittàLaboratorioGiovani.

Ha conseguito un successo concreto il contest promosso nell’ambito del progetto #CittàLaboratorioGiovani, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’ANCI, attraverso il programma LINK! – Connetti[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici