Il pizzo di San Michele…nella notte sventola il tricolore
Il pizzo di San Michele ovvero il Santuario dell’Angelo domina le province confinanti di Salerno ed Avellino. Il Santuario è luogo di pellegrinaggio, in particolar modo, l’8 maggio, nel giorno dell’apparizione di San Michele, e il 29 settembre, festa dei 3 Arcangeli: Michele, Gabriele e Raffaele. La chiesa e il rifugio sono sotto la giurisdizione della chiesa di Calvanico nella Arcidiocesi di Salerno, Acerno e Campagna, nella quale sono compresi anche i comuni di Solofra, Fisciano e Mercato San Severino. I cittadini di questi comuni sono devoti e collaborano con i calvanicesi a tenere l’eremo sempre accogliente ed ospitale. In questo tempo di pandemia, alcuni pellegrini hanno fatto sventolare, con giochi di luce, il tricolore dell’Italia, come si rileva dalla foto. Inoltre, hanno elevato al Principe degli Angeli un inno: “San Michele assistici nella battaglia, che ci travaglia la notte e il dì, infine salvaci nell’ora estrema, chi più trema più peccò”