Logo

Il Liceo Artistico Sabatini Menna & l’Officina delle Imprese.

Un gruppo di  alunni del quinto anno che frequenta il Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, si sta’ cimentando nel fare impresa dando continuità e concretezza a una idea progettuale, strategica per l’istituto e per  il territorio salernitano, concepita dalla Dirigente Ester Andreola (nella foto).

E’ stato allestito un laboratorio teso a erogare attività di formazione e coaching rivolta ad alunni interessati a sperimentare la creazione di lavoro autonomo e l’auto imprenditoria come opportunità aggiuntiva per il  loro inserimento nella vita lavorativa, economica e sociale.

Sorprendente anche questo anno le idee sulle quali i ragazzi stanno investendo il loro tempo che spaziano dal brand di abbigliamento di Alessia di Montecorvino Rovella, al laboratorio odontotecnico di Fabio di Fisciano e ancora il coworking di Sara, i servizi di social media marketing di Michela e l’organizzazione di eventi di Luca di Salerno, la palestra green di Serena di Nocera superiore e le creazioni/installazioni di oggetti d’arte di Marina di Cava dè Tirreni, la progettazione di brand specialistici per prodotti e attività green di Chiara o culturali di Emanuela.

Frequentano il laboratorio anche il team informale costituito da Isaac, Gianluca e Giovanni che stanno sviluppando il loro piano di impresa per allestire una nuova attività di grafica &design.

Questi sono i destinatari delle azioni di progetto sui quali l’Istituto salernitano ha investito che  frequentano  il laboratorio di Creazione d’Impresa e Orientamento Professionale organizzato dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano struttura con un background pluriennale in materia didattica, coaching e start up di attività autonoma, micro imprenditoria a conduzione giovanile.

Il Liceo Sabatini Menna ha allestitoL’Officina delle Imprese” nell’ambito del progetto L.I.C.E.O. ART III a valere sul programma “Scuola Viva  – III annualità – POR Campania FSE 2014/2020” che prevede l’attivazione dei laboratori di seguito riportati: Vetrina Multimediale della Cultura, Coro Art, Music Art, Video Art, Creazione d’Impresa e Orientamento Professionale.

Dopo i primi tre anni di attività “Officina delle Imprese” si candida ad essere struttura di riferimento per altri Istituti, Associazioni, Fondazioni, Enti, Istituzioni interessati a sviluppare politiche giovanili ed occupazionali rivolte a studenti, neet, diplomati e laureati interessati a creare nuova imprenditorialità creativa e innovativa a Salerno e provincia.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici