Logo

“Cuba: il cinema di Tomas Gutierrez Alea, la musica...”

La due giorni in programma a Mercogliano e Montemarano

Il circolo di Avellino “Alberto Granado” dell’Associazione nazionale di amicizia Italia-Cuba, ha organizzato una due giorni dedicata al cinema del regista Tomas Gutierrez Alea, detto Titòn, e alla musica caraibica, che si svolgerà domani, venerdì 22 marzo, a partire dalle 17,15, presso l’Abbazia del Loreto a Mercogliano (Av) e sabato 23 marzo a Montemarano (Av), presso Palazzo Castello, dalle 18.00. L’ingresso è libero.

Il programma della manifestazione, allestito insieme alla Pro Loco di Mercogliano, nello splendido scenario del Loreto,  prevede - dopo il saluto da parte della Comunità Benedettina - l’intervento dell’addetta culturale dell’Ambasciata di Cuba in Italia, Lisset Arguelles, e di Yamila Audry Gutierrez, figlia del regista a cui è dedicata la retrospettiva. Seguirà la proiezione del film “Fragola e Cioccolato”. All’iniziativa è prevista anche la presenza straordinaria del cantautore, attore e regista Davide Riondino, che animerà il dibattito. I lavori saranno coordinati da Nuccio Acone dell’Associazione Italia-Cuba.

Al termine della proiezione si terrà un recital di canzoni popolari cubane di Renata Mezenov Sà, accompagnata dal maestro Sasà Santaniello (Sax e flauto) e da Ciro Punzo (percussioni).

Nello storico castello medioevale di Montemarano, invece, il programma dell’iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune, prevede i saluti del vicesindaco Alfonso Giovanni Gallo, e l’intervento di Yamila Audry Gutierrez, che presenterà il film in cartellone. A seguire la proiezione della pellicola “Guantanamera”. In serata, il concerto di Renata Mezenov Sà, con Sasà Santaniello e Ciro Punzo.

Tomás Gutiérrez Alea  (L'Avana, 11 dicembre 1928 – L'Avana, 16 aprile 1996) è stato uno dei fondatori dell'Istituto cubano di arte e cultura cinematografica sorto nel 1959 e voluto dal governo di Fidel Castro. Gutiérrez Alea si trasferì in Italia per studiare al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, dove fu influenzato dal neorealismo.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici