

Non possiamo non essere d'accordo con quanti criticano l'andazzo sconcertante e avvilente col quale si sta definendo il campo largo in Campania. L'assoluta mancanza di contenuti programmatici e il crescere di una discussione tutta incentra[...]
“Il 29 agosto 1991 la mafia ha assassinato Libero Grassi, ma non è riuscita a spegnere la forza del suo esempio. Con il suo “no” al pizzo, ha testimoniato che dignità e libertà valgono pi&ugra[...]
Con la scomparsa del Compagno Luigi Mainolfi perdiamo una delle ultime figure irpine che hanno rappresentato il socialismo del diciannovesimo secolo. Egli, durante la sua lunga e coerente militanza politica, caratterizzata da un ampio impe[...]
Davanti all’ennesimo atto di offesa contro i diritti delle classi popolari, sentiamo il dovere politico e morale di lanciare un grido di mobilitazione generale. Il Comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha votato per la pr[...]