Logo

La Biblioteca di Scampia partecipa al Carnevale di Scampia

Domenica 3 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, L’officina delle Culture insieme a La Biblioteca di Scampia, parteciperanno al Carnevale di Scampia, con un carro allegorico costruito dai detenuti in affido all’Associazione (R)esistenza anticamorra di Ciro Corona e allestito dai bambini dell’associazione Mano a Mano insieme ai bambini de La Biblioteca di Scampia. Il carro rappresenta la stessa Biblioteca di Scampia, luogo non solo di lettura ma anche di laboratori didattici, di teatro di musica e aggregazione sociale.

Sfileranno intorno al carro con i bambini le donne appartenenti all’associazione le Ali di Scampia, donne del quartiere, mamme dei bambini coinvolti e mogli di detenuti, frequentatrici della palestra della Biblioteca, che con i corsi di danza e di ginnastica accompagnati dalla musica, lasciano a casa, almeno per un po’, drammi, dolori e fatiche domestiche per dedicarsi a loro stesse.

Il tema di questa 37a edizione del Carnevale è “‘O cantastorie, ovverosia Chi ‘a conta justa e chi no“. Quest’anno quindi si vuole approfondire l’importanza di chi racconta le storie attraverso numeri, persone e preconcetti, spiegando che la conoscenza è fondamentale contro i pregiudizi e per risvegliare le coscienze.

Il Carnevale di Scampia nasce nel 1983 ed è stato sempre organizzato dal GRIDAS, storica associazione di Scampia.   


Partenza del corteo alle ore 10:00 dalla sede del GRIDAS in Via Monte Rosa 90/b, Ina Casa, a Scampia, Napoli 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici