Logo

"Associamoci"

Come sarebbe la nostra società senza il volontariato?

Nel mondo le situazioni difficili sono molte, per questo, bisognerebbe dedicare sempre un pó del proprio tempo facendo del bene, che invogli altre persone a fare lo stesso, scatenando un effetto domino che potrebbe, in molte situazioni, fare la differenza.
L'esperienza di volontariato può rappresentare, per coloro che la praticano, una preziosa occasione di crescita che consente, tra le altre cose, di scoprire e mettere in gioco le risorse personali del gruppo di appartenenza. Integrare la propria esperienza quotidiana con gli ideali che animano l'agire significa per il volontario poter radicare il proprio fare nell'essere.
Non dobbiamo certamente dimenticare che nella società, l’associazionismo che  nasce si esprime attraverso le persone che, con il proprio tempo, la propria disponibilità e il semplice desiderio di mettersi al servizio degli altri, in prima persona, si impegnano in molteplici realtà, che vanno ad arricchire il mondo culturale, sociale, sanitario, umanitario, educativo, e via di seguito.
Numerose sono le realtà, le associazioni presenti in territorio che in ambiti diversi si aggregano, si associano, riuniscono persone che  creano eventi, manifestazioni che in vario modo coinvolgono il nostro territorio e di questo dobbiamo essere molto orgogliosi perché è sinonimo di una popolazione viva, attenta, presente, che ha interessi, obiettivi, stimoli e soprattutto desiderio di impegnarsi per fare qualcosa di nuovo e di interessante e che può essere di sostegno e di arricchimento per tutti. Dobbiamo ringraziare queste persone che portano un valore aggiunto alla nostra comunità. 
 
Come sarebbe la nostra società senza il volontariato? 
                                                                                                                                                  Simona De Vita

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


"Catch. La memoria tra le corde".

Sudore e spettacolo, “Catch” ad Atripalda l’epopea dei fratelli Giusto Una storia che parte dai ring e arriva fino al cuore del cinema italiano: due fratelli di Fontanarosa agli albori del wrestling tra gli anni &lsquo[...]

“Il mio Corpo è la mia Casa”.

 In un’estate segnata dalla mancanza di iniziative, in particolare quelle  dedicate ai più giovani, la Caritas di Avellino lancia un segnale forte di attenzione e vicinanza alla comunità: dal 18 agos[...]

Week Neet a Sala Consilina.

Start previsto martedì 19 agosto alle ore 18:30 presso il Centro Sociale Pino Paladino a Sala Consilina per l’evento Week Neet che sancirà la conclusione delle attività del progetto #Woman&otherneetlab co-fin[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici