Logo

La cultura d’impresa & i nuovi talenti del Sabatini Menna.

E’ in dirittura d’arrivo la seconda annualità del progetto L.I.C.E.O. ART finanziato dalla Regione Campania

nell’ambito del programma
SCUOLA VIVA
.
Gruppi di giovani studenti del Liceo Artistico Sabatini-Menna, di età compresa tra i 16 e 19 anni, con il
coinvolgimento di altri studenti e NEET under 25,   sta’ concludendo un itinerario formativo, inclusivo,
creativo ed interattivo finalizzato a sviluppare le proprie idee di auto impiego attraverso l’elaborazione di
progetti di nuova imprenditorialità ricadenti nei seguenti settori: paper cutting,   produzioni ceramiche,
designer di moda, stampe digitale su tessuti, comunicazione ed editoria innovativa, cultura itinerante e
sviluppo di brand.
L’attività di formazione, orientamento e coaching per i laboratori 
“Creazione  d’Impresa
”, “  
Redazione
Business Plan
” e  “
Sostegno alle Scelte Professionali e Formative
” sono state organizzate dal team della QS
& Partners SNC di Vincenzo Quagliano & C. che ha progettato, organizzato e gestito le attività dei  laboratori.
Un   iter   che   sta   impegnando   i   ragazzi   a   intraprendere   percorsi   formativi   e   di   orientamento
all’autoimprenditorialità con l’obiettivo, appunto,  di elaborare  business plan e  accedere alle opportunità
del programma “Resto al Sud” di Invitalia, di altri programmi regionali (Benessere Giovani), nazionali e
comunitari attraverso un’attività di fundraising organizzata con gli alunni e i docenti del liceo Artistico
Sabatini Menna.
Un’azione innovativa per il contesto regionale e nazionale che ha motivato e coinvolto la Dirigente
Scolastica
Ester   Andreola, 
la Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi  
Rita   Guariniello
, la coordinatrice
Professoressa
  Giuseppina   Vassallo
  e   tutto   il   Personale   dell’Istituto   che   ha   programmato   e   definito
l’attuazione di attività didattiche innovative e attuali richieste dal mercato del lavoro nell’ambito di un
complesso e affollato impegno progettuale che coinvolge tutti gli Istituti scolastici del nostro Paese.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Cultura


Atripalda. “Tra passato e futuro”.

In questo viaggio visivo, Bonadies e Russo tracciano traiettorie simboliche e astratte che sfidano la linearità del tempo. Le loro opere non raccontano: evocano. Sono stanze interiori, mappe dell’invisibile, soglie tra ci&[...]

“Don Carlo Gesualdo e Torquato Tasso".

L’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani organizza per Giovedì 28 agosto a Gesualdo, alle ore 9,30 in palazzo Pisapia il convegno di studio a commemorazione dei 430 anni dalla morte del poeta sorrentino Torquato Tasso, dal tit[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici