Domani, venerdì 6 aprile alle ore 19 presso il Palazzo Serra di Cassano di Napoli, si terrà il terzo e ultimo appuntamento di Genealogia di una città
Lustri Cultura in dies febbraio-aprile2018. Direzione artistica di Enzo Marangelo
Domani, venerdì 6 aprile alle ore 19 presso il Palazzo Serra di Cassano di Napoli, sede dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, si terrà il terzo e ultimo appuntamento di Genealogia di una città, la sezione Filosofia di Lustri Cultura in dies,la rassegna culturale organizzata dal Comune di Solofra, dall’Accademia di Teatro “Città di Solofra” con la compagnia Hypokritès Teatro Studio, sotto la direzione artistica di Enzo Marangelo.
Scienza, nomos e governo, con il commento critico di Gennaro Carillo, docente di Storia della filosofia e Storia del pensiero politico dell’Università di Napoli “Suor Orsola Benincasa”, conclude le letture in scena tratte dalle Leggi di Platone a cura di Hypokritès Teatro Studio per la regia di Enzo Marangelo.
“Siamo soddisfatti di ciò che è diventato il ciclo di Genealogia di una città, un progetto nato con l’intenzione di aprire i contenuti universali e potenti della filosofia platonica ad un pubblico più ampio possibile e non strettamente specialistico” dichiara Piera De Piano, curatrice della sezione insieme a Lidia Palumbo, docente di Storia della filosofia antica dell’Università di Napoli “Federico II”. “L’agorà si è riempita di un numero sempre crescente di cittadini, disponibili all’ascolto della lettura teatralizzata dei dialoghi più propriamente politici di Platone, già dai primi libri della Repubblica letti nel 2015. Questo successo ci ha spinti a proseguire l’anno successivo con la lettura del Politico e ora con le Leggi. La sezione Filosofia, realizzata con il patrocinio del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II” di Napoli, ha assunto un ruolo fondamentale e di rilievo nell’ambito di Lustri, consentendo alla rassegna di migrare presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli; la sezione infatti è rientrata nella programmazione di Palazzo Serra di Cassano, che quotidianamente ospita convegni filosofici di rilevanza nazionale”.
La sezione Filosofia è organizzata con il patrocinio morale del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli “Federico II”, della sezione napoletana “G. Vico” della Società Filosofica Italiana e dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.