Altavilla. The colors of life 2018
Inizia il conto alla rovescia per l’evento più “cool” dell’estate altavillese: “The colors of life”, che si terrà il 19 agosto con partenza da piazza Giovanni Paolo II, organizzato dal grup[...]
Inizia il conto alla rovescia per l’evento più “cool” dell’estate altavillese: “The colors of life”, che si terrà il 19 agosto con partenza da piazza Giovanni Paolo II, organizzato dal grup[...]
Quella di Genova è, di certo, una tragedia che si poteva evitare. La manutenzione degli assi viari è uno dei requisiti che dà sicurezza all’intero sistema, visto che, per ragioni lavorative o commerciali[...]
L’Irpinia è pronta a trasformarsi nel fiore all’occhiello della Campania nel delicatissimo versante della depurazione industriale. Dopo ferragosto la gara per gli impianti nelle aree industriali: meno inquinamento e nuov[...]
Alcune famiglie, alle ore 23,50, si sono riversate in strada, perché hanno avvertito una scossa di terremoto. Tale scossa, di pochissimi secondi, è stata avvertita in tutta la provincia di Avellino,ma, soprattutto, ne[...]
Un nuovo intervento congiunto della procura di Avellino e Nocera Inferiore di sequestro giudiziario con facoltà d'uso a carico, questa volta, del depuratore di Mercato S. Severino, acuisce l'emergenza ambientale in cui versa il sist[...]
Amministratori, giornalisti, rappresentanti delle forze dell’ordine, magistrati, cooperative Legambiente e Libera premiano i difensori della legalità contro l’ecomafia e la criminalità organizzata vincit[...]
La cittadina conciaria vive, da secoli, una fortissima interrelazione con gli Istituti religiosi del territorio, come la Comunità S. Teresa della Congregazione Suore&[...]
Il presidente della Provincia di Avellino, Domenico Gambacorta, sul mancato accoglimento del ricorso da parte del Tar Lazio proposto dall'Us Avellino, dichiara quanto segue: “Questa decisione del Tar Lazio non [...]
Il Consiglio Provinciale ha approvato all’unanimità, nel corso dell’ultima seduta, il riparto dei fondi derivanti dall’Avanzo di Amministrazione dell’Ente. Sono programmati interventi per 14 milioni e c[...]
Quale risposta “accettabile” deve attendersi un operatore del settore, un commerciante, un cittadino, un’ intera città? Ritenendola fondamentale, quale valore aggiunto e determinante per lo sviluppo e il rilancio[...]
Decolla l’iniziativa denominata “Parcheggi rosa”, promossa dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Mercato S. Severino e formalizzata, nel corso della piu’ recente seduta di Giunta Comunale, con [...]
In Irpinia esistono dei casi virtuosi che abbiamo raccontato: l’albergo diffuso di Agostino della Gatta e quello neonato di Quaglietta, come le residenze per artisti venute fuori dal recupero e dal restauro del borgo antico di Cairan[...]
All’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino un’unità di crisi permanente per far fronte a un’eccezionale situazione di emergenza. Dopo aver provveduto a elaborare un piano ad hoc per[...]
La delegazione consiliare solofrana di opposizione "Prima Solofra" col capogruppo Antonio De Vita e i consiglieri Antonello D’Urso e Agata Tarantino si è recata mercoledì scorso senza alcun preavviso ,presso il [...]
L’amministrazione della Città di Teggiano continua nell’attività di pianificazione e di progettazione di iniziative orientate a valorizzare le peculiarità e le potenzialità delle aree interne a sud d[...]
Sono disponibili i primi risultati del monitoraggio delle diossine nell’aria, nel territorio interessato dall’incendio che ha colpito lo scorso 25 luglio un impianto di recupero di rifiuti nella zona industriale di Pascarola, a[...]
Prende il via Domenica 29 Luglio con la prima Giornata di Prevenzione il progetto messo in campo dall’amministrazione comunale di Chiusano San Domenico, guidata dal Sindaco Carmine De Angelis , in partnership con la Cooperativa SID ([...]
E' molto interessante la riflessione fatta da Michele Serra dopo una conversazione avuta con una signora anziana nel corso di una sagra di paese. La signora ha sostenuto che per il corso di quel paese non si poteva più camminare per[...]
Oltre 30 bustoni di plastica riempiti da rifiuti, divisi per frazioni. Rimossi anche vecchi ed inutili segnali e materiale ingombrante. Buona la prima giornata ecologica organizzata dall’amministrazione-Ciampi, giornata ecologica che[...]
Il "Borgosalus", con la sua III edizione, ha raggiunto il primo obiettivo posto dai fondatori: trasformare un evento territoriale in uno di dimensione nazionale.Sono infatti otto[...]