Logo

Solofra. Via Crucis cittadina...

Il giorno 12 aprile scorso, alle ore 19,30, s’è tenuta la via Crucis cittadina, meditando su sette stazioni della stessa. Il corteo, preceduto dalla croce allestita con delle bende bianche, è partito dalla Rettoria di S. Domenico, per giungere nella chiesa di S. Giuliano Martire, in quel di “Fratta”.

Al termine della via Crucis, monsignor Mario Pierro, ha spiegato il significato delle predette bende, attualizzando il mistero della passione di Cristo, per sottolineare che le parole di Gesù continuano a toccarci in quanto peccatori. Infatti, Gesù espia sulla croce il peccato del mondo.

Infine, tutti i sacerdoti presenti al rituale della via Crucis, hanno alzato le mani per impartire la benedizione sul centinaio di persone presenti in piazza S. Giuliano.

Eh, sì! Non più di 130 persone. Perciò, è inutile lamentarsi dello sfilacciamento della processione tra le due frazioni di S. Andrea e S. Agata, visto che nella stessa Comunità della frazione capoluogo del Comune conciario avviene lo stesso fenomeno, in primis durante la festa Patronale. Lo stesso s’è verificato per la via Crucis, visto che, all’altezza della Collegiata e del Viale P. Amedeo. Più di 60 persone se la sono defilata, in quanto persone anziane. Ciò non si verificava, allorquando la stessa terminava in Collegiata ….

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici