Logo

L'Age Solofra informa i genitori del risultato dell'incontro sul tema "mensa" tenutosi a Palazzo Orsini il giorno 30 marzo.

L'Age Solofra, dopo aver sentito le testimonianze dei genitori dei diversi plessi ha comunicato che il 70% ha dato un giudizio positivo sulla qualità degli alimenti giudicata di livello superiore rispetto agli altri anni, e un 30% di lamentele  riguardavano non la qualità ma la cottura e la presentazione dei pasti. L’Age ha chiesto di prendere in considerazione questi aspetti attraverso una comunicazione verbalizzata dalle insegnanti  alla ditta appaltatrice del servizio mensa, rappresentata dal signor Antonio Martino che si è mostrato disponibile e apertamente interessato alle nostre considerazioni.

Una nota positiva è stata  la partecipazione e l'attività dei genitori commissari che hanno mostrato interesse alle nostre osservazioni su un aspetto importantissimo per la sicurezza dei più piccoli: le variazioni di menu che necessitano dell'autorizzazione dell'ASL.

In relazione all’importante argomento,  l’Age ha chiesto alla Scuola e al Sindaco di rendere più agevole l'informazione sulle procedure per ottenere un menù alternativo soprattutto in caso di intolleranza o celiachia così com'è previsto dal regolamento regionale.

Ad oggi alcuni genitori testimoniano di aver comunicato l'esigenza di una variazione di menù alla segreteria scolastica corredando l’istanza di certificati medici, variazione concessa senza essere stata inoltrata all'ufficio scuola e all'Asl , come esige il procedimento, per consentire allo stesso ente di elaborare una dieta ad hoc tenendo conto delle tabelle nutritive e delle grammature che variano a seconda dell'età ecc... come ci ha spiegato lo stesso nutrizionista dell'ASL di Avellino dell'ufficio Sian cui ci siamo rivolti un mese fa per il nostro screening informativo. Tutto questo ci è stato confermato dal nutrizionista Antonio Barone commissario mensa. Abbiamo chiesto di inserire queste indicazioni negli opuscoli informativi delle scuole a settembre. Un Elogio particolare va alla vicaria Caterina Piovani e Giacomo D'Urso che hanno subito affermato la loro disponibilità. L'Age ha richiesto al sindaco di visionare le autorizzazioni ASL che riguardano i refettori dei singoli plessi  e ci è stata data conferma che possiamo farlo. Entro domani richiederemo questi atti perché le rassicurazioni verbali devono essere supportate da quelle oggettive cioè i documenti.

Anche perché sono sorti dei dubbi sulle autorizzazioni per la refezione che ospita i bambini dell'infanzia in un laboratorio di informatica che deve avere particolari certificazioni per poter essere usato come punto mensa . Lo stesso Antonio Martino era perplesso per quanto riguarda questo aspetto. Aspettiamo questi documenti per rafforzare le vostre rassicurazioni che sono un diritto in quanto genitori soprattutto di bambini nella fascia d’eta tra i tre e cinque anni il cui regolamento  prevede regole rigide in materia di igiene e sicurezza  (vedasi regolamento pubblicato sul sito del Comune )Questa è la descrizione oggettiva dei fatti, astenendoci da riflessioni di natura personale.

 

Il Presidente Age

MARIA INGENITO

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici