Logo

“Ritiro di Avvento 2016”: appuntamento a domenica 11 dicembre al Convento dei Frati Cappuccini di Solofra.

L’iniziativa è organizzata dai frati cappuccini in collaborazione con i missionari francescani del Rosario. Il programma avrà inizio alle 10 con l’arrivo ed accoglienza presso la struttura dei fedeli. Alle 10.30 sarà prevista la preghiera con i salmi e alle 11 la meditazione. Alle 12 ci sarà una riflessione personale mentre alle 12.45 sarà previsto una condivisione nei gruppi. Alle 13.30 pausa pranzo a sacco. Alle ore 15 l’Adorazione Eucaristica e le confessioni. Alle 16.15 ci sarà momento di assemblea. Si concluderà infine alle ore 17 con la santa Messa che sarà presieduta da Don Antonio Traviso novello sacerdote. “Sono tutti attesi e benvenuti”, sottolineano i frati cappuccini. Per informazioni è possibile rivolgersi a padre Rosario presso il convento di San Francesco a Solofra. L’evento sarà occasione anche per padre Rosario di augurare ai missionari francescani del Rosario di portare avanti il progetto di evangelizzazione in fraternità. I missionari francescani del Rosario si ritrovano nelle parole del Papa; la loro è un’associazione di laici cattolici, presente in alcune realtà cittadine. Tra queste c’è Caserta e Solofra. Nata da un’ispirazione di padre Rosario nel 2009, quando allora era cappellano dell’ospedale. Spinto dall’esigenza di portare sollievo e conforto con la parola di Dio a tutti i malati e ai loro parenti, egli ha coinvolto un piccolo gruppo di persone, disposto ad aiutarlo in questa missione: riuscire a raggiungere una periferia così drammatica dell’esistenza umana, fino ai luoghi dell’anima. Ha consegnato loro il mandato di recitare il santo Rosario nella sala di attesa della rianimazione, insieme ai parenti degli ammalati e nei vari reparti dell’ospedale. Contemporaneamente è nata l’esigenza di una catechesi mariana, che da lui guidata, si è concretizzata nello studio della Lettera Apostolica Rosarium Virginis Mariae di Giovanni Paolo II sui misteri del Rosario. La riscoperta della bellezza di questa preghiera, che è un efficace strumento di propagazione del Vangelo, ha riservato a tutti innumerevoli sorprese. I missionari francescani del Rosario camminano, recando luce di speranza, non soltanto in ospedale, ma in altri contesti sociali, come scuole, enti, famiglie e ovunque vi siano richieste ed accoglienza. Come tutte le cose nate dallo Spirito del Signore, la realtà sta diventando fruttuosa, con la prospettiva di coinvolgere nuove aree cittadine in Campania. Padre Rosario e tutti i missionari francescani del Rosario, nell’unirsi al monito di Papa Francesco, sono felici di invitare i fedeli lettori a sperimentare questo stile per far parte di questo progetto di evangelizzazione

A.P.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici