Logo

Salerno. Ha vinto la democrazia

Il 4 dicembre resterà una data indelebile in ognuno di noi. Il popolo italiano è stato

chiamato a difendere la democrazia ed il suo documento garante: la Costituzione.

Oltre trentatré milioni di cittadini si sono recati alle urne a dimostrazione di un rinato

affetto verso la vita politica di questo Paese.

Difendere i principi costituzionali è stata una priorità verso cui questo gruppo ha voluto

rivolgere gran parte delle proprie forze fin dalla scorsa estate. Il Movimento 5 Stelle a

livello nazionale è stato, senza dubbio, il protagonista di questa campagna che è

sfociata nella vittoria schiacciante del NO.

Nella Regione italiana più complicata, la Campania, questa vittoria è arrivata netta,

senza alcun timore, grazie anche all’impegno di tanti attivisti con cui condividiamo

questa enorme soddisfazione. Nel 

regno deluchiano

  abbiamo dovuto assistere alla

trasformazione del dibattito politico, incentrato democraticamente sulle ragioni delle

controparti, in un monologo ingiurioso contro chiunque provasse a contrastare questa

riforma. Ma non ci siamo fatti intimorire!

Le pretese di scambi elettorali (fritture ed altro) ai sindaci nelle famose sparate del

governatore   campano,   evidentemente,   non   sono   state   gradite   dai   cittadini.   La

Campania ha risposto NO con oltre il 68% degli elettori, ed eccezionalmente nella città

di Salerno i contrari alla riforma, e a De Luca, sono stati il 64% dei votanti.

Un risultato importante di cui ne reclamiamo un po’ di paternità. Tanti sono stati gli

impegni che ci hanno resi felicemente protagonisti: abbiamo iniziato questo percorso a

difesa della Costituzione con il Tour di Alessandro Di Battista nelle due costiere della

nostra provincia; abbiamo continuato instancabilmente a studiare la costituzione e le

riforme per informare i cittadini negli innumerevoli banchetti in tutti i quartieri della

città;   abbiamo   informato   i   cittadini   nei   mercati   rionali   ed   abbiamo   partecipato

all’organizzazione dello spettacolo di Marco Travaglio presso il Centro Sociale a cui

hanno assistito con entusiasmo circa cinquecento persone. Non possiamo dimenticare,

inoltre, le passeggiate per distribuire materiale informativo nelle vie del centro città e

gli eventi “fuori sede” a Colle Sannita (BN) e Vietri sul Mare; le interviste con Piero

Ricca, il comizio di chiusura con Roberto Fico in una serata freddissima, e le affissioni

dei manifesti elettorali negli spazi assegnati.

Abbiamo presidiato i seggi cittadini nella giornata delle votazioni coprendo gran parte

delle sezioni elettorali con i nostri rappresentanti di lista, impegnati volontariamente, a

cui va il più sentito ringraziamento.

Ora è il momento di guardare avanti. “Gli italiani devono essere chiamati al voto al più

presto”, questo è l’auspicio che Beppe Grillo annuncia dal Blog e che noi rilanciamo in

pieno. Anche noi chiediamo ai salernitani di stare al nostro fianco in questa battaglia

che è già iniziata per garantire un futuro migliore alla nostra amata Italia.

Salerno, 5 dicembre 2016

Il Meetup “Amici di Beppe Grillo Salerno”

INFO E CONTATTI:

Catello Lambiase - 380 527 9084

Gianluca Foselli - 347 089 5831

Salvatore Milione – 328 374 6472

Francesco Virtuoso – 335 743 1568

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici