Logo

"Criopreservazione"

Portare a termine la nostra esperienza di vita nel tempo che ci è stato concesso? Macché. Animo gente, la musica è cambiata. La “criopreservazione” è con noi, peraltro a costi relativamente contenuti. Dietro questa parola impronunciabile vi è una sofisticata tecnica di ibernazione che ci eviterà l’obitorio e ci spedirà dritti e congelati in un mondo che verrà, magari spostato di due o tre secoli. In Gran Bretagna è successo in questi giorni: una 14enne ammalata di cancro e poi morta, è riuscita a farsi ibernare negli Stati Uniti – con il consenso del genitore e attraverso una sentenza dell’Alta Corte londinese – nella speranza di prolungare il proprio percorso terreno in un futuro programmato.

E mentre già divampa la polemica alimentata da favorevoli e contrari – condita da evidenti implicazioni di carattere etico e religioso – mi chiedo: vale la pena sottrarsi al proprio destino o ad un ipotetico Grande Disegno Divino, “risvegliandoci” in un futuro dove potremmo riscoprirci ancor più soli, culturalmente e tecnologicamente impreparati a ogni forma di relazione sociale, per non dire di sopravvivenza? Credo francamente di no. La vita è bella così com’è, con le sue imperfezioni, con le sue ingiustizie, con i suoi guasti, con i suoi dolori e con le sue gioie. Ma è il presente che dobbiamo vivere, non il tempo dei nostri posteri.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici