Logo

Il Ministro Poletti ad Avellino: ospite dell’Associazione Don Tonino Bello per la riforma del Terzo Settore

Raccontare #periferieresilienti attraverso le organizzazioni di volontariato che attuano buone pratiche di cittadinanza partecipata per arrivare all'analisi dei processi di elaborazione dei decreti attuativi della riforma del Terzo Settore.  Questo il fulcro del convegno organizzato dall’Associazione di Volontariato Don Tonino Bello Onlus che in occasione presenterà anche il suo progetto Campus TAM TAM 2.0. Calato in una realtà periferica della città di Avellino, il progetto incentiva la partecipazione di cittadini e volontari ad attività di volontariato e solidarietà svolte al fianco di migranti e di soggetti svantaggiati per favorire processi di inclusione ed integrazione, proponendo azioni concrete e innovative basate su percorsi esperienziali stimolanti e coinvolgenti.

Insieme alle associazioni:

l’Onorevole Carlo Iannace Commissione Politiche Sociali della Regione Campania,

l’Onorevole Valentina Paris, membro della XI commissione (lavoro Pubblico e Privato) alla Camera dei Deputati.

Le conclusioni saranno affidate al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti.

 

Programma dell’iniziativa

Saluti istituzionali


Progetto Campus TAM TAM 2.0
- Gianni Papa Don Tonino Bello Onlus Associazione di Volontariato


Progetto IGELDA
- Rosanna Repole presidente Fondazione Officina Solidale Onlus


- Giuseppe D’Argenio
Presidente Centro Servizi per il Volontariato di Avellino Irpinia Solidale


- Stefano Iandiorio

Vicepresidente Cilap- Eapn Italia


- On. Carlo Iannace

VI Commissione Istruzione e Cultura, Ricerca scientifica Politiche Sociali Regione Campania


- On. Valentina Paris
XI commissione (lavoro Pubblico e Privato) Camera dei Deputati


Conclusioni:
Giuliano Poletti Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali


Modera: Gianluca Testa giornalista

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici