Logo

Serino. La vita come compito: la politica della partecipazione e i luoghi della comunità

Giovedì 13 ottobre, presso la sede del Circolo GD-PD “E. Berlinguer” di Serino, il Segretario della Sezione, Antonio De Feo, ha incontrato il direttivo.

L’incontro, molto partecipato, è stato l’occasione per ribadire e rafforzare l’azione del Partito sul territorio, ricordando come sia sempre importante l’ascolto e il confronto, al fine di una crescita sana e matura della comunità politica.

Il Segretario, nel suo intervento, ha ricordato gli appuntamenti che in questi mesi si sono susseguiti, i momenti di crescita che hanno delimitato il perimetro entro il quale il Partito Democratico serinese intende costruire la sua azione amministrativa, in linea con il programma elettorale che si è impegnato a rispettare e redigere avvalendosi delle idee e delle proposte di tanti cittadini e professionisti.

Numerosi interventi hanno sottolineato l’esigenza di avvicinare la gente alle istituzioni, in una vera e propria opera di conoscenza e di partecipazione.

L’intervento dell’Assessore Marcello Rocco, è servito per verificare quanto è stato già fatto, ma soprattutto a ciò su cui si sta lavorando e che consentirà, nei prossimi mesi, ad avere progetti concreti di sviluppo turistico ed economico. L’Assessore ha anche ricordato la difficile crisi della castanicoltura, che anche quest’anno ha afflitto la nostra comunità, privandola di un apporto economico importante.

I lavori sono stati conclusi dall’onorevole Luigi Famiglietti, che avendo accolto l’invito di De Feo, ha voluto essere presente per ricordare il legame con il territorio e riconoscendo il lavoro che il Circolo porta avanti, nel rispetto delle regole statutarie, da anni e con sacrifici.

L’onorevole Famiglietti ha assicurato sostegno e ha promesso il supporto politico per tutto ciò che riguarda l’azione amministrativa nella comunità serinese.

 

Serino, 14/10/2016

 

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici