Logo

Solofra. Maria Giuseppina Guarino … non è più tra noi.

 Maria Giuseppina GUARINO, nata ottantaquattro anni fa nella nostra cittadina ci ha lasciato ieri, 21 settembre, alle prime luci dell’alba circondata dall’affetto dei suoi famigliari.

 La poetessa che girava per le strade cittadine raccogliendo le dovizie del dialetto; le frasi del cosiddetto “ popolino” ; lascia alle sue spalle una ricca produzione di poesie, di rappresentazioni teatrali, di ironiche battute condivise con i conoscenti durante le sue soste in città.

 Noi la ricordiamo come membro attivo del Gruppo Culturale “ Francesco GUARINI” già dalla fondazione ( 1976). Come  protagonista e vincitrice in diverse edizioni  del Premio Nazionale Biennale di Poesia “ Città di Solofra” e in altri concorsi letterari nazionali.

 Per lunghi anni ha donato le sue capacità d’insegnamento a molti scolari e studenti. Rispettava i meno abbienti. Conciliava il suo desiderio di dialogo con la scrittura e la partecipazione alla vita cittadina.

  Parlava sovente del bombardamento del 21 settembre 1943 a Solofra, di quei ricordi dolorosamente nitidi nella mente, già allora alla ricerca della conoscenza: energia mai abbandonata:  è scomparsa proprio in questo giorno della memoria cittadina.

 Alla terra le sue spoglie. Alla memoria degli uomini quanto ha dato in vita come nei versi della poesia scritta nel 1983 e qui riportata.  Ai famigliari le nostre vive condoglianze.

 22 settembre 2016                       

                                                                     vincenzo d’alessio & G.C. F.Guarini

                                                                                   Raffaele Vignola-Solofra oggi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici