Logo

Mondo ... Solofra. Gli impiegati comunali potrebbero anche lavorare? ... forse si!

Egregio Direttore,

oggi con grande sorpresa ho scoperto che un impiegato comunale di un qualsiasi comune italiano, volendo, potrebbe anche lavorare e addirittura riuscire a rendersi utile alla società che gli paga lo stipendio; immaginate per me quale meraviglia.

 Qualche minuto fa infatti, girovagando su internet, scopro che nell'ottobre 2015 il governo italiano ha messo a disposizione degli Enti locali proprietari degli edifici pubblici, la somma di 40 milioni di euro per il finanziamento di indagini diagnostiche da effettuare sui solai degli edifici scolastici. La notizia è fantastica, tuttavia continuando nella lettura mi imbatto nella prima enorme difficoltà: 

ebbene, "per accedere ai finanziamenti, gli Enti locali dovranno inviare la propria candidatura entro il 18 novembre 2015". 

Penso subito che un impiegato comunale non sarebbe mai in grado di farlo perché l'impegno sarebbe notevole. Immagina poi se la notizia possa mai interessare a qualche comune della dorsale appenninica ... ed invece no!

La scoperta ancora più interessante, che vivacizza in me l'orgoglio di essere irpino, è che il comune di Ariano Irpino ha subito presentato un progettino di verifica di tutti gli istituti scolastici ricadenti nel territorio comunale ed in 15 giorni ottenuto i fondi.

Scopro inoltre che tali fondi sono stati realmente utilizzati e che, lavorando in estate quando le lezioni sono ferme, i tecnici hanno messo in sicurezza gli istituti consegnandoli sicuri alla comunità  sebbene le  scuole fossero già dotate di certificato di sicurezza sismica.

Oggi mi piacerebbe provare lo stesso orgoglio di sentirmi "solofrano" ma ahimè temo che non succederà mai.

Ho anche provato a chiedere aiuto ai genitori frequentatori di face-book, ma ho scoperto che gli stessi preferiscono far sapere a tutti cosa hanno mangiato in giornata piuttosto che impegnarsi seriamente.

La conclusione è che purtroppo un'amministrazione è sempre rappresentativa della società che l'ha generata.

Vi saluto cordialmente,

F. Maffei

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici