Solofra … Città della concia o delle sigarette ?
Il periodico “ Solofra oggi”, sia nel formato cartaceo sia on line, rappresenta, sempre più, un occhio vigile sui piccoli-grandi problemi del vasto Comprensorio Serinese-Solofrano-Montorese, cercando, con spirito costruttivo e senza polemiche sterili, di segnalarli a chi di competenza, anche in seguito alle segnalazioni provenienti dai lettori, che la nostra Redazione provvede, comunque, a verificare.
Ebbene, da qualche giorno, numerosi concittadini e alcuni turisti si sono premurati di sottolineare non soltanto la presenza di “strade a strati” nella nostra Città, bensì anche l’abbondanza di mozziconi e cicche di sigarette, visibili nei vari angoli della stessa Città, compreso il centro urbano, come si evince dall’allegata documentazione fotografica.
Nel contempo, non è raro imbattersi in pezzi di pavimentazione divelti o sconnessi nonché in sgradevoli “ricordini” di animali, che non rendono, certamente, un buon servizio, per alimentare il flusso turistico, che, pure, potrebbe essere legittimato dalle risorse naturali e dal patrimonio storico- artistico-architettonico della città del pittore Francesco Guarini e di altri eccelsi personaggi.
Comunque, pensando al presente e al futuro, si auspica un maggior decoro urbano, sostenuto dalla civiltà dei solofrani e di quanti percorrono il nostro territorio, per non dover parlare, più, di “ strade a strati” e, soprattutto, di Solofra come “ Città delle sigarette”…
Nunzio Antonio Repole