Logo

Solofra. Processione di S. Antonio . .. i fedeli aumentano di anno in anno

Una constatazione di fatto ci fa rilevare che, nella cittadina conciaria,  i fedeli aumentano, di anno in anno, nella storica processione di S. Antonio, in località “ Balsami”.

In primis, il merito è di attribuirsi alla vita di S. Antonio, vissuta in grazia di Dio e a servizio dei poveri, tanto che il Signore accoglie le sue intercessioni pro popolo, al punto tale da farlo conoscere come il santo di tredici grazie al giorno.

La vita e i miracoli di S. Antonio sono, dopo tanti secoli, ancora, conosciuti  dal popolo, grazie alla abnegazione dei pastori e dei fedeli di buona volontà.

 

Infatti, la processione è un rito religioso, che prevede un percorso determinato al termine del triduo o della novena, periodo di preparazione  e  ,soprattutto, di catechizzazione, al fine di percorrere le orme dei santi e vivere la parola di Dio , in modo pieno , grazie all’esempio dei nostri fratelli, che ci hanno preceduto.

 Nel nostro Comune conciario, le processioni dei rioni e quella patronale sono, ancora, vive, nonostante un certo declino alle partecipazioni religiose..

 La processione  del rione “Balsami” si è ben radicata, in quanto la continuità generazionale ha consentito di trasmettere ,ottimamente ,il testimone della fede e della tradizione, come abbiamo constatato nella processione in onore del grande taumaturgo S. Antonio da Padova, che s’è tenuta sa, alle ore 19.00, dello scorso  9 luglio .

. Il corteo, ben predisposto e cadenzato anche dalle armoniose note della prestigiosa banda  “ Città di Lecce”, diretta dal cav. Prof. Paolo Addesso, ha suscitato emozioni e ricordi  nei  presenti, che si meravigliano, per l’ aumento dei  fedeli, che, di anno in anno, seguono il Santo con litanie e canti popolari, ma, soprattutto, con segni tangibili. Infatti, oltre all’immensa cera, si notano moltissimi piedi nudi, che calcano il cocente asfalto e vestiti francescani, che indossano in onore del Santo, allo scopo di ringraziarlo, per tutte le grazie ricevute e che riceveranno.

 Per la documentazione fotografica, relativa alla suddetta processione, è possibile consultare la fotogallery presente nella versione on line del mensile “ Solofra oggi” ovvero www.solofraoggi.it. Un plauso, di cuore, va   al catechizzatore monsignor Mario Pierro e  al Comitato festeggiamenti, in particolare al poliedrico imprenditore Antonio Guacci.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici