Logo

“Ri-Viviamo il Convento” in quel di Serino

La stagione  estiva  è propizia per poter  unire l’utile al dilettevole, grazie a varie iniziative in grado di veicolare i valori umano-cristiani  ed approfondire la conoscenza dell’arte e del territorio, puntando sulla valorizzazione delle  loro  molteplici sfaccettature.

A tal proposito e  tanto per restare nel Comprensorio Serinese-Solofrano, vorremmo suggerire ai nostri lettori l’opportunità di partecipare all’evento “Ri-Viviamo il  Convento”, in  programma nelle serate dell’8, 9 e 10 luglio c.a.  e   finalizzato  alla raccolta di  fondi  per la manutenzione del  Convento francescano di Serino  e del  Monastero delle Clarisse, operanti in  quel di  Santa Lucia di Serino.

Chi interverrà  potrà effettuare una visita   guidata  all’edificio sacro e alla mostra di tele ed arredi sacri, senza rinunciare ai piaceri dell’eno- gastronomia, grazie  ad una ricca serie di prodotti tipici e specialità locali , che comprendono   cavatelli e  fagioli  in tegamino, trofie   con  salsicce  e funghi, frittura mista, panino farcito  con vari tipi di salami, frittura di pizza e patatine  e, anche se fuori stagione, le caldarroste, per deliziare  gli amanti del prelibato frutto, simbolo  del  nostro Comprensorio.

Non  mancheranno  le “ crepes alla    nutella” e le   gustose specialità  preparate dalle Clarisse, accompagnando  il   tutto con l’acqua e/ o i vini, sulle  piacevoli   note della musica dal vivo.

Formuliamo, di  cuore, un   plauso  ai frati e alle suore e a quanti  stanno collaborando per il buon esito della “ tre giorni”, che contribuirà, certamente, a rinsaldare il forte legame tra la  Comunità sacra e quella civile, all’insegna della Fede, dell’arte  e del relax.

                                        Nunzio Antonio Repole

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici