Logo

Manocalzati. Registro dei tumori: a che punto siamo?

Stamattina i cittadini  di "Amici in Movimento di Manocalzati" hanno consegnato presso la casa comunale del proprio comune una richiesta di informazioni sullo stato di avanzamento dell' istituzione del Registro dei Tumori. 

Manocalzati si ritrova nel cuore della Valle del Sabato, in un ambito territoriale caratterizzato dalla notevole concentrazione di impianti produttivi: aziende metalmeccaniche, alimentari, del legno e suoi derivati di medio – grandi dimensioni. Nella medesima area insistono due importanti arterie viarie ad intenso traffico veicolare quali la autostrada A16 Napoli - Bari e la S.S. 7 bis.

Considerando la dipendenza di diverse patologie, tra cui i tumori,  da diversi fattori ambientali e l’approvazione della L.R.n. 19 del 10.07.2012, modificata dalla L.R. n.9 del 25.2.2014 che istituiva il Registro Tumori di popolazione della Regione Campania con copertura territoriale estesa a tutte le province ed un unico registro tumori infantile e considerando l’importanza che tale strumento riveste nella prevenzione e nel supporto alla ricerca contro le patologie oncologiche, i cittadini, viste le ripercussioni che l’inquinamento ambientale ha sulla salute pubblica, hanno fatto richiesta alla neoeletta amministrazione per un interessamento specifico al fine di conoscere lo stato del percorso attuativo del Registro Tumori presso la ASL di Avellino. 

La medesima richiesta sarà presentata anche a quest' ultimo ente. 

I cittadini di "Amici in Movimento di Manocalzati" si auspicano di ricevere presto notizie in merito e che l'iter non abbia trovato ostacoli che potrebbero rallentare l'istituzione di uno strumento fondamentale per la prevenzione delle patologie tumorali.

 

--------------------------------------

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici