Logo

San Michele di Serino … comunità cardio-protetta

Come è noto, la scorsa estate (il 29 settembre) il giovane Raffaele Trombetta venne salvato da un improvviso arresto cardiaco che lo colpì mentre impegnato in una gara sportiva, grazie alla tempestività dei soccorsi, nel cui team in turno era presente Aurelio De Mattia (infermiere professionale dell'emergenza), il quale, adoperando il defibrillatore in dotazione, riuscì a scongiurarne il decesso.

L’infermiere professionale De Mattia Aurelio è anche un Consigliere Comunale a San Michele di Serino.

L'episodio così significativo ha convinto l'infermiere-consigliere a volersi adoperare ancor di più per la protezione della piccola comunità cui appartiene.

Il suo obiettivo condiviso dal Sindaco, Michele Boccia è di trasformare il Comune dell’Alta Valle del Sabato in comunità cardio-protetta.

Così, venerdì 6 maggio dalle ore 18, presso il salone del Ristorante “Scacciapensieri, in Via Capozze di San Michele di Serino,  il Consigliere Comunale Aurelio De Mattia consegnerà nelle mani del Sindaco il primo defibrillatore di comunità acquistato devolvendo le proprie indennità di carica, durante la manifestazione "Erogare lo shock-San Michele Comunità cardio-protetta”, titolo ispirato dalla dicitura che il defibrillatore comunica quando è pronto per erogare la salvifica scossa.

Durante la manifestazione, oltre ad una tavola rotonda sull'emergenza territoriale (i cui relatori sono indicati negli allegati citati), verranno consegnati a venti cittadini di San Michele gli attestati di partecipazione al corso BLS-D (tecniche di pronto soccorso e di uso del defibrillatore) tenutosi il 2 e 3 maggio corrente, al fine di rendere il più possibile utilizzabile l’apparecchio, rendendolo nei fatti un presidio di comunità.

L'attore-autore Nicola Mariconda, ad inizio dei lavori, interpreterà una brevissima tuttavia toccante piece ispirata dall'episodio di pronto soccorso che ha visto impegnato il team della Misericordia (composto, oltre che da De Mattia, anche da Mario Guerriero, autista, e Mauro Argenio, soccorritore) nel salvare la vita a Raffaele Trombetta.

Si sottolinea con orgoglio la collaborazione delle Associazioni operanti nella municipalità.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici