Solofra. Festa di S. Michele Arcangelo: 24-25-26 Giugno 2016
Alzata del panno ovvero dell’effige di S. Michele
L’alzata del panno nel giorno di Pasqua, alle ore 12,00, desta, sempre, emozione, ma è, soprattutto, bello scambiarsi gli auguri pasquali in piazza, ricordando che Cristo è risorto
È un grande augurio per questa divina e sublime Festa, che riguarda tutti noi ed è la vera sorgente della speranza e della felicità, ricordando, nel contempo, la tradizione dei nostri padri nell’innalzare l’effige di S. Michele , come a voler ricordare a noi se stessi che non dobbiamo togliere lo sguardo fisso sul Cristo risorto e vivere la buona novella.
Infatti, l’alzata del panno non è una contraddizione nel giorno di Pasqua, perché i nostri padri , seppur tra mille difficoltà sentivano e vivevano, così come noi, la parola di Dio, con il supporto di S. Michele : “Quis Ut Deus”, ovvero chi come Dio, mettendo Dio al primo posto nei nostri cuori e nella nostra quotidianità.
Quest’anno, l’alzata del panno s’è svolta in piena sincronia tra le Aautorità civili e quelle religiose. Infatti, alle ore 11,45, la banda musicale “ Città di Vietri sul Mare”, dopo aver eseguito alcune marce caratteristiche, s’è portata alla Collegiata, per ritornare in piazza “Umberto I °”, con monsignor Mario Pierro, il Comitato festeggiamenti e l’effige del Santo patrono della cittadina conciaria, dove ad attenderli c’era una grande folla di persone.
Le belle parole di monsignor Mario hanno edificato lo spirito umano, mentre il sindaco Vignola ha auspicato una ripresa della nostra economia.
La piazza era gremitissima, anche grazie alla giornata primaverile, che ha fatto riversare nella stessa tantissime mamme con i loro figli. Questa volta s’è svolto tutto alla perfezione.
È doveroso un grazie al poliedrico monsignor Pierro, per la sua abnegazione e per l’annuncio della Parola, che riesce a filtrare dalle scorie umane, al Comitato per l’impegno che profonderà nell’organizzazione della festa patronale e ai cittadini convenuti, per la loro compostezza e posizione di ascolto .
La Redazione del giornale “ Solofra oggi” auspica che la nostra Comunità e gli attesi visitatori possano vivere, con serenità e gioia , i vari momenti dei festeggiamenti patronali, così come scanditi dall’ allegato programma religioso e civile :
Sabato 18 Giugno: ore 12,00: esposizione del venerato Simulacro
23-24-25 Giugno: triduo di preparazione
Giovedì 23 e Venerdì 24 giugno: ore 19,00 rosario, litanie e preghiera all’Arcangelo nonché SantaMessa
Sabato 25 Giugno: preghiamo per i nostri morti, ore 19, 00 Santa messa al cimitero
Domenica 26 Giugno. “Festa dell’Arcangelo” : ore 8,00-9,00- 10,00 Sante Messe, ore 12,00 solenne processione; ore 18,00-19,00.20,00 Sante Messe.
Venerdì 24 Giugno. “La notte dell’Arcangelo”. Start ore 21,00 piazza S Michele LIVE CONCERT
Sabato 25 Giugno : ore 10,00 StraSolofra in piazza Umberto I, a seguire Sport e Tempo Libero, ore 21,00 Notte della Taranta.
Domenica 26 Giugno: ore 8,30 arrivo gran complessi bandistici Città di Noci e Città di Martina Franca.
Località “Scorza” . grandioso spettacolo pirotecnico e lucean le stelle.