Logo

Vallo di Lauro . I Riti della Settimana Santa tra tradizione e storia

 L’Associazione Culturale Ricreativa Pro Lauro, attiva da oltre 30 anni sul territorio del Vallo di Lauro, omaggia uno dei suoi maggiori soci, il prof. Pasquale Moschiano, che compie 90 anni il 26 Marzo c.d.a. L’omaggio della Pro Lauro si esplica nella pubblicazione dell’ultimo manoscritto del professore, dal titolo “I Riti della Settimana Santa nel Vallo di Lauro”. Il prof. Moschiano è stato uno dei più emeriti insegnanti del Vallo di Lauro, è stato amministratore nella giunta comunale di Lauro, ispettore onorario della Sovrintendenza dei Beni Culturali di Salerno e Avellino, tra i fondatori del giornale “L’ora del Vallo”, infine anche se in pensione continua a mietere discendi tra i nuovi soci guida dell’Ass. Pro  Lauro. La sua ultima pubblicazione ben spiega cosa la Settimana Santa abbia rappresentato la storia del mondo e il loro peso nel retaggio culturale dell’umanità, di come essi abbiano influenzato tanti artisti nella realizzazione di moltissime opere d’arte, pittoriche e musicali. Il libro costituisce il primo tentativo di documentare in maniera organica una tradizione radicata e sentita della popolazione valligiana, quella della Santa Settimana, che, come si può leggere nelle pagine del libro, non si incentra soltanto nella giornata del venerdì santo ma anche in quelle immediatamente precedenti. Il convegno avverrà sabato 2 Aprile, ore 18:00 presso la Sala d’Armi del Castello Lancellotti: introdurrà il Presidente dell’Ass. Pro Lauro Pasquale Colucci, interverranno il prof. Antonio Alvino e il parroco Don Luigi Vitale, per ovviamente concludere con lo stesso Prof. Moschiano. Per maggiori informazioni, contattare info@prolauro.it  .

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici