Logo

Mercogliano. Bagno di folla all'incontro con l'avv. Gianfranco Amato

”Famiglia, Libertà educativa ed Ideologia Gender”.

Grandissima partecipazione di pubblico all’incontro con l’Avv. Gianfranco AMATO, presidente nazionale dei giuristi per la vita.

Oltre 400 persone per informarsi sulla violenta aggressione del “pensiero unico”.

Ieri sera, presso l’auditorium di Mercogliano si è tenuto l’incontro con l’Avv. Gianfranco Amato, presidente nazionale dei giuristi per la vita sul tema: ”Famiglia, Libertà educativa ed Ideologia Gender”.

Si è registrato il tutto esaurito con una sala gremita da circa 400 persone accorse per ascoltare e salutare il presidente di “Giuristi per la vita”.

Folto il parterre che ha visto la presenza di S.E. il Vescovo di Avellino Francesco Marino, del sindaco e della giunta comunale di Mercogliano, dell’ex consigliere regionale Francesco D’Ercole, dell’ex Sindaco di Nusco Giuseppe De Mita.

L’incontro ha visto il saluto di don Giuseppe Iasso, parroco di Mercogliano e benefattore delle popolazioni dello Sri Lanka.

Successivamente il dott. Angelo Izzo, vicesindaco di Mercogliano ha espresso il suo ringraziamento per l’opera meritoria messa in campo da Gianfranco Amato e tutti gli altri animatori dei gruppi che hanno organizzato gli ultimi due family day.

È toccato all’Avv. Gianfranco Amato procedere ad una lucida disamina di quelle che sono le dinamiche messe in campo da una incredibile dittatura massmediatica che, da un lato afferma che la teoria gender non esiste, e, dall’altro, manipola in maniera sempre più spietata le coscienze delle giovani generazioni.

Grandissimo l’entusiasmo dei comitati “Difendiamo i nostri figli” e “Associazione dei Genitori Irpini” che hanno organizzato l’evento.

“È di significativa importanza – ha affermato Giuseppina Riggiola, presidente del Comitato Difendiamo i Nostri Figli di Avellino – la presenza così numerosa di tanta gente comune che, senza alcun preconcetto, vuole conoscere argomenti che si vuol tenere volutamente nascosti, in particolare ai genitori”.

Proprio ai genitori si rivolge Giovanni Colasante, responsabile dell’Associazione Genitori Irpini: “Da oggi ad Avellino c’è e ci sarà una voce fuori dal coro del pensiero unico. Chiedo ai genitori di Avellino di essere presenti, come faremo noi, all’incontro che si terrà il prossimo 29 febbraio presso il Teatro Gesualdo, al quale parteciperà il regista dell’opera “Fa’A’Fa’Fine, mi chiamo Alex e sono un Dinosauro”, chiaramente ispirata alla teoria del cosiddetto Gender Fluid. Noi genitori dobbiamo presidiare e chiedere il conto alle Istituzioni che propongono dibattiti con una sola voce, dove non è prevista la possibilità di espressione a chi è portatore di un pensiero non conforme. La grande partecipazione di popolo di stasera ci fa capire che siamo sulla strada giusta”.

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici