Logo

Cetara: ecco il restyling di piazza Vieski

Inaugurata ieri sera a Cetara la piazza Vieski, adiacente al comune, riqualificata e restituita alla cittadinanza con nuovi elementi di fruibilità. “Insieme al restyling della piazza abbiamo anche fatto interventi nella sala polifunzionale “Mario Benincasa”: adesso abbiamo uno spazio all’aperto e al chiuso che può ospitare ogni tipo di manifestazione ed evento”, ha dichiarato il sindaco di Cetara Secondo Squizzato. Per gli interventi di riqualificazione, durati otto mesi, sono stati spesi 450mila euro ottenuti da fondi europei. Il progettista, architetto Giuseppe Liguori, spiega: “La sala ‘Benincasa’ è stata potenziata dal punto di vista degli impianti audio-video e di climatizzazione. Anche le sedie possono essere messe o tolte all’occorrenza. Per quanto riguarda la piazza abbiamo utilizzato solo materiali in sintonia con l’ambiente, come il basalto per la pavimentazione, lo spennellato verde ramina tipico della produzione costiera. Per quanto riguarda i vasi, realizzati dal maestro ceramista Lucio Liguori, che ha riportato i colori della cupola maiolicata della chiesa, il giallo e verde, abbiamo anche qui i motivi locali, con le alici, simbolo di Cetara. Sono continue citazioni che servono a affermare le identità locali. I vasi contengono piante officinali, come il rosmarino, il timo, la salvia, per ricordare il fatto che qui siamo al cospetto di un vecchio convento che oggi ospita il Comune”. La piazza ospita anche una fontana, ispirata ai vecchi fontanini che portavano l’acqua dall’alto al basso. L’assessore alla cultura, Angela Speranza, ha assicurato che lo spazio, così riqualificato, farà da scenario ad iniziative culturali a partire da questa primavera.

Addetto stampa:
Claudia Bonasi

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici