Logo

Avellino. Furore anticlericale e ... famiglia sacra della sinistra avellinese

La presa di posizione della sinistra avellinese contro il patrocinio del comune di Avellino al convegno sulla “sacra famiglia” evidenzia un antistorico riflesso condizionato.

Sel attacca il comune di Avellino per aver “osato” patrocinare un convegno sulla Sacra Famiglia, evidenziando profondi limiti di analisi, condizionati da evidenti riflessi anticlericali, del tutto fuori dall’attuale contesto storico e culturale.

 

Mai avremmo dovuto pensare di difendere in questi giorni l’amministrazione comunale.

Sono riusciti in questa impresa i rappresentanti cittadini della Sinistra avellinese i quali, nel drammatico contesto amministrativo che vive la nostra Città, non hanno trovato di meglio che scagliarsi contro la scelta del comune di patrocinare un convegno, organizzato dall’associazione “Amici del presepe”, sulla attualità della Sacra Famiglia come modello.

Secondo gli esponenti del partito di Vendola nonché di altre associazioni ad esso vicine, infatti, tale convegno vanterebbe addirittura “profili discriminatori” nei confronti dei “nuovi modelli di famiglia”, arrivando ad affermare che “evocare la Sacra Famiglia vorrebbe dire negare il valore della libertà”.

In altro comunicato, presi da un antistorico furore anticlericale ed evidentemente non consci del paradosso che hanno costruito, gli stessi ineffabili pasdaran della laicità si dicono sconvolti dal fatto che il comune patrocini contemporaneamente manifestazioni che rappresentano “tutte le famiglie” e manifestazioni “di impronta cattolica”.

In buona sostanza, mentre da un lato si contesta il preteso profilo discriminatorio della manifestazione organizzata dall’Associazione “Amici del Presepe”, contemporaneamente si pretende che l’Istituzione comunale “discrimini” tale manifestazione in quanto sulla stessa peserebbe la terribile onta di avere una idea di famiglia che ricalca quella contemplata nel presepe, nonché nei più bei quadri che l’arte italiana ci ha donato.

Senza rendersi conto della evidente contraddizione nella quale cadono, i novelli censori laici chiedono contemporaneamente all’amministrazione comunale di “rappresentare tutta la città” e poi le rimproverano di patrocinare una manifestazione nella quale si riconoscerà sicuramente una discreta parte della Città che, non si capisce perché, dovrebbe invece essere discriminata dall’Istituzione comunale.

Infine, continuando in un’enfasi contraddittoria che stenta il ridicolo, si annuncia una manifestazione per domani contro il convegno sulla Sacra Famiglia e contemporaneamente si accusa una parte del mondo cattolico di “seminare odio”.

Ci chiediamo se si semini più odio proponendo legittimamente la Sacra Famiglia come modello di famiglia e di amore o manifestando per imporre una morale unica laica, figlia di un intollerante pensiero unico.

Non ci risulta, infatti, che associazioni di credenti siano scesi in piazza per contestare il patrocinio del comune per manifestazioni come “mamma e papà gender”.

Ci sentiamo, pertanto, di rispedire al mittente tale totale indisponibilità al confronto ed al rispetto per chi la pensa diversamente, stigmatizzando chi – nascondendosi dietro laica tolleranza – dimostra, invece, tutti i prodromi di una gravissima e pericolosa intolleranza.

Per tale ragione il Centro Studi Tatarella di Avellino esprime la propria solidarietà a chi domani, senza voler imporre alcuna visione della vita, esprimerà liberamente e legittimamente il proprio pensiero ed il proprio punto di vista.

Avv. Giovanni D’Ercole

Centro Studi Pinuccio Tatarella

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici