Logo

Avellino. Il 4 novembre la caserma Berardi apre le porte

 “Giornata dell’Unità Nazionale Il Comandante di Reggimento, Colonnello Antonio IURATO, il 4 Novembre 2015, in occasione della e Festa delle Forze Armate” ricorda che  la Caserma “Generale Gabriele Berardi “ di Viale Italia in  Avellino, sede stanziale del 232° Reggimento Trasmissioni, come ormai da tradizione, apre le porte al pubblico, quale prova di stretta unione tra i cittadini ed il Reggimento. Le scolaresche e i cittadini potranno visitarla liberamente dalle ore 10:00 alle 13:00.

 

L’iniziativa promossa dallo STATO MAGGIORE DELL’ESERCITO, riscuote ormai da diversi anni un importante seguito e rappresenta un’opportunità offerta al personale non militare di conoscere da vicino la realtà del reparto e vuole essere un’occasione per rinnovare la vicinanza tra le Forze Armate e i cittadini per far meglio comprendere le attività svolte all’interno delle Istituzioni Militari.

 

La partecipazione inoltre di scolaresche avellinesi è indice di ulteriore interesse nei confronti delle Forze Armate e la curiosità di scoprire quanto L’Esercito Italiano sia ogni giorno di più una grande risorsa per il Nostro Paese.

 

I visitatori avranno la possibilità di visionare una mostra statica e di vedere da vicino alcuni dei mezzi e dei materiali in dotazione al Reggimento, e trascorreranno qualche ora vivendo la “Vita Militare” in modo tale da comprendere i sentimenti di collaborazione e aggregazione, il cosiddetto “Spirito di Corpo” che sono parte integrante del “Modus Vivendi” dell’Esercito Italiano e di tutte le Forze Armate.

 

Nello specifico tale data rappresenta e sottolinea l’incontro tra la popolazione di Avellino e la realtà dei militari del 232° Reggimento Trasmissioni, reparto di punta dell’arma delle Trasmissioni e dell’Esercito Italiano,  impiegato in tutti gli scenari di crisi nazionali ed internazionali.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Solofra. Proseguono le celebrazioni.

Continuano le celebrazioni liturgiche e civili nella cittadina conciaria. La Collegiata di San Michele Arcangelo sarà il centro delle celebrazioni. Si attendono la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria il 15 ago[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici