Logo

Festa di S. Antonio: un bagno di fedeli

Non c’è che dire! Complimenti al top-player Antonio Guacci e ai suoi fedelissimi collaboratori.

Il  Comitato di S. Antonio, in sinergia con monsignor Mario Pierro, ha organizzato  un  variegato programma religioso- civile, tanto da accontentare tutti, attirando molte persone dai paesi limitrofi e non.

Il triduo, in onore del grande taumaturgo di Padova, ha coinvolto molti fedeli , la cui  devozione in onore di S. Antonio aumenta di anno in anno. Infatti, la processione di quest’anno ha  registrato  l’incremento dei  portatori di cera, così  come sono aumentati i fedeli che partecipano a piedi nudi sull’asfalto cocente.

Quindi, si   può  affermare   che  la  partecipazione  dei  fedeli  del  grande   taumaturgo  di Padova  supera quella registrata per  le altre  processioni, compresa   quella  dedicato  al  nostro  Patrono .

 Sant’Antonio  continua a  vivere  nella quotidianità popolare , grazie alla sua intercessione presso Dio. Inoltre, è il santo dei poveri, essendo   vissuto da povero.

Infatti, pieno di Grazia, aveva  capito  che, alla fine dei nostri giorni, il Signore ci chiederà  come abbiamo vissuto la nostra esistenza terrena.

Un plauso va  al Comitato e, in particolare, all’organizzatore o meglio al  top player, che riesce a portare nella cittadina conciaria novità artistiche, come le fontane danzanti  di “Artlux “con un’esplosione di luci e giochi d’acqua, molto apprezzate dai presenti all’evento.

Ha  riscosso   consensi anche il  concerto della “Tribute   Band   Vasco Vs Liga “, svoltosi  lo   scorso   12 luglio ,mentre , il giorno  successivo,  la  valle  solofrana   è  stata  illuminata, a giorno, da  un  eccellente spettacolo pirotecnico , curato dai  Fratelli Ferraro di   Mondagrone, mentre i buongustai hanno potuto  gustare i  prodotti  venduti dagli affollati stand  gastronomici.

Facendo un  passo indietro, possiamo  affermare, senza tema di smentita, che il “ palato” degli appassionati di  musica sinfonica e lirico è stato  soddisfatto dal brillante cast del  grande concerto bandistico “ Città di Conversano”, diretto, magistralmente, dall’ottima prof.ssa Susanna  Pescetti, autorevole, leggiadra e    solare.

Ben meritati sono stati, quindi, gli applausi e gli omaggi floreali,  ricevuti  sia nella mattinata sia nella lunga esibizione serale,  conclusasi con l’omaggio al Santo di Padova.

Non c’è  che  dire! Complimenti al top-player Antonio Guacci e ai  suoi fedelissimi collaboratori.

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici