Logo

M.S. Severino. Vivi l’estate 2015: laboratori estivi gratuiti per bambini sul valore del riuso e del riciclo dei rifiuti.

A Mercato S. Severino, per tutta l’estate 2015, si promuove il valore del riuso e del riciclo con una serie di Laboratori Estivi gratuiti per i bambini.

Cinque settimane di appuntamenti in programma, dal 13 luglio al 21 agosto 2015, dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30, che si terranno presso il Museo del Palazzo Vanvitelliano.

Dal lunedì al venerdì i giovani protagonisti seguiranno dei laboratori sulle tecniche di manipolazione della plastica e sul riciclo creativo, come ad esempio la creazione di decorazioni natalizie, da utilizzare per il prossimo Natale in Città, con l’utilizzo di materiale di recupero.

Si conosceranno le erbe spontanee del Parco del Castello dei Sanseverino, le tecniche di decoupage e ci si cimenterà nella creazione di un aquilone.

La settimana si concluderà con un pic-nic presso l’area di “Petracupa” a Cerrelle.

L’iniziativa si inserisce in “Vivi l’Estate 2015”, la programmazione delle manifestazioni per l’estate sanseverinese che anche quest’anno offre un cartellone di spettacoli con musica, teatro, tradizioni popolari, sport.

“Vivi l’Estate rappresenta - spiega l’assessore alle Politiche Culturali, Assunta Alfano - da ormai venti anni, una occasione di svago e di incontri comunitari per i nostri cittadini che magari non hanno possibilità di spostarsi per le vacanze fuori città. Nonostante le poche risorse economiche disponibili, abbiamo predisposto un cartellone vario che tenesse in considerazione le diverse esigenze in relazione anche alle fasce di età. Come per gli anni scorsi, abbiamo curato anche l’animazione nelle frazioni per garantire non solo al Capoluogo, ma anche ai centri più piccoli, occasioni di sano divertimento.”

Le manifestazioni di “Vivi l’Estate 2015”, oltre ad offrire valide alternative per l’impiego del tempo libero e per la distensione, contribuiscono alla crescita socio-culturale della comunità ed alla valorizzazione del patrimonio culturale nelle sue espressioni di costume e di tradizioni.

Il calendario completo della rassegna è disponibile sul sito web del Comune all’indirizzo www.comunemss.gov.it .

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici