Logo

“Indagine conoscitiva sul sistema carcerario della provincia di Avellino - Stato dell'arte e prospettive”, si presenta la fotografia sulla condizione degli istituti penitenziari irpini

Sarà presentata giovedì 2 Luglio alle ore 16.00, presso l'ex Carcere Borbonico di Avellino, l’ “Indagine conoscitiva sul sistema carcerario della provincia di Avellino - Stato dell'arte e prospettive”.

L'indagine, promossa dalla Provincia di Avellino, su richiesta del Garante Provinciale per i Diritti dei Detenuti e realizzata in collaborazione con la Fondazione Giacomo Brodolini, ha l’obiettivo di restituire una fotografia sullo stato del sistema penitenziario in Irpinia, mettendo in evidenza le criticità ma anche i punti di forza.

Il lavoro di indagine, relativamente ai quattro Istituti Penitenziari presenti nel territorio provinciale, si è focalizzato su tre aspetti fondamentali: la giustizia, la salute e il trattamento.

Oltre alle relazioni riguardanti i risultati dell'indagine nei tre ambiti, interverranno rappresentati delle Istituzioni che sovrintendono le questioni approfondite attraverso lo studio.

All’incontro parteciperanno il Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta; il Garante Provinciale dei Detenuti, Carlo Mele; il Vescovo eletto di Ariano Irpino, monsignor Sergio Melillo (che presenterà alcuni testi scritti dai detenuti e raccolti dall’Associazione Liberarsi di Firenze); il Presidente del Consiglio europeo per la cooperazione nell’esecuzione penale, Mauro Palma; il Presidente del Tribunale di Sorveglianza della Campania, Carmine Antonio Esposito, il Commissario dell’Asl di Avellino, Mario Ferrante; il Direttore dell’Ufficio Detenuti e Trattamento - PRAP Campania, Claudio Flores.

 

Avellino, 30 Giugno 2015                                    

 

Condividi quest'articolo

Altri articoli di Società


Solofra. Vietati schiamazzi notturni.

Giro di vite alla movida solofrana con l’ordinanza sindacale n°32 del 21.8.2025. Ciò a seguito delle lamentele della cittadinanza circa gli schiamazzi provenienti dai veicoli e dai ritrovi giovanili quali piazze, giardini [...]

"Solofra paese dell' acqua... senza acqua".

La cittadina conciaria, di tutte le mancanze che le si possano attribuire, di una è sovrabbondante: l'acqua. Nonostante la presenza di una copiosa falda acquifera, che ha dato il natale a decine e decine di pozzi, l'acqua, non c'&eg[...]

Contattaci

  • Telefono: 347/ 5355964

  • Email: solofraoggi@libero.it

  • Email: ilcomprensorio@libero.it

Seguici